GAFA:
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 7, 2023

GAFA: 17^ Pedalata contro l’Alzheimer domenica 17 settembre

Obiettivo è sensibilizzare sui problemi dei malati di Alzheimer e sulle attività dell’associazione

Pedalata contro l’Alzheimer 2022

 

 

Domenica 17 settembre ritorna a Carpi la 17^ Pedalata contro l’Alzheimer organizzata da GAFA O.d.V. “Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer”, per sensibilizzare sui problemi dei malati di Alzheimer e sulle attività dell’associazione. Pedalata che si concluderà con un pranzo al centro sociale ricreativo Loris Guerzoni.

Programma della giornata:

Ritrovo ore 9:30 all’ex Foro Boario in via Alghisi dove GAFA sarà presente con uno stand informativo sulle attività dell’associazione e dove sarà possibile iscriversi alla pedalata (costo 5 euro). Ore 10:30 partenza della biciclettata cicloamatoriale di circa 15km aperta a tutti, che si svolgerà nei dintorni di Carpi in parte sul tracciato della Camminata della Salute della Città di Carpi. Punto di ristoro a metà percorso alla Parrocchia di Gargallo. Arrivo alle ore 12:15 al centro sociale ricreativo Loris Guerzoni dove si terrà il pranzo sociale. Chi desidera partecipare al pranzo dovrà prenotare entro mercoledì 12 settembre 2023 ai numeri 349.5928342, oppure 059.683336.

Il valore dell’evento

La Pedalata contro l’Alzheimer di GAFA ritorna puntuale ogni anno all’interno degli eventi organizzati in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e da Alzheimer’s Disease International del 21 settembre e degli eventi della Maratona Alzheimer in 100 piazze che quest’anno si tiene dal 14 al 24 settembre.

Pedalare è la metafora della fatica che le famiglie sostengono nell’assistenza ai propri familiari ammalati di Alzheimer, fatica che può essere alleviata dal sostegno e dalla vicinanza di una comunità solidale e inclusiva pedalando tutti assieme.

La Pedalata si svolge inoltre all’interno della SEM Settimana Europea della Mobilità dal 16 al 22 settembre e promuove l’utilizzo della Bicicletta quale mezzo sostenibile che genera benessere, previene le malattie e facilità la tutela ambientale delle nostre città.

L’evento ha il patrocinio dell’Unione delle Terre d’Argine e dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena, è sostenuto dalla Fondazione Casa del Volontariato e da Coop Alleanza 3.0. Partecipano l’associazione Zero K il cui scopo è diffondere la cultura e la filosofia delle cure palliative e FIAB Modena sezione Carpi.

Quest’anno la presenza di FIAB sottolinea ancora di più il valore della promozione di corretti stili di vita che hanno effetti benefici sull’individuo e sull’ambiente: l’attività motoria, la diminuzione dell’inquinamento da traffico e dell’uso di combustibili fossili sono allo stesso tempo misure  di prevenzione del decadimento cognitivo.

La biciclettata è organizzata in sinergia con FIAB “Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta” Modena sezione Carpi che ha un proprio spazio il mattino stesso all’ex-Foro Boario per informare i cittadini sulla rete ciclabile esistente e sui vantaggi di sicurezza e vivibilità della “Città30 a km/h”.

Iscrizione alla biciclettata 5 € comprensivi di assicurazione; iscrizione gratuita per chi partecipa al pranzo.

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...