Il
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 7, 2023

Il pubblico applaude la sua concittadina

La regista carpigiana Liliana Cavani premiata a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. Al cinema Corso inaugurate le Matinée

di Maria Silvia Cabri

 

È stata la stessa attrice britannica Charlotte Rampling, celebre protagonista del film “Il portiere di notte” diretto da Liliana Cavani nel 1974, a consegnare alla regista e sceneggiatrice carpigiana il Leone d’Oro alla carriera nell’ambito dell’ 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La Cavani, 90 anni, è stata la prima donna regista italiana a ricevere l’ambito riconoscimento. “Il Leone? È attenzione alle donne, premio per me è il lavoro. Forse si sono accorti che esistevo, in certi settori le donne evidentemente è come se non ci fossero. Un segnale di attenzione? Beh speriamo”. Acuta e brillante, da Venezia la regista carpigiana ha così commentato il riconoscimento. “Il premio è già nel fare questo lavoro, mi piace, da sempre», prosegue la Cavani, ricordando di andare al cinema da quando aveva quattro anni grazie ad una madre appassionata, dei film di Bergman visti a Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...