Calcio,
Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 11, 2023

Calcio, United Carpi non si ferma: altra vittoria di misura

Due su due per i blucelesti, che fino ad ora non hanno ancora pagato lo scotto della nuova categoria.

 

 

 

Debutto sul campo casalingo di San Marino per lo United Carpi, reduce dal successo di Camposanto. La squadra ospite è l’Atletic Progetto Montagna, avversario sulla carta sicuramente ostico. Complice una giornata di sole e gran caldo, l’avvio del match è a rilento. Al minuto 10 i blucelesti si fanno vedere in avanti: sventagliata di Mebelli per Assouan che al volo mette in mezzo, Jocic manca di pochissimo l’appuntamento col pallone. Al 21′ angolo ospite pericoloso, con la spizzata di Sula che termina di poco fuori. Poi Briselli vince un rimpallo ed entra in area, ma non riesce a calciare. Quindi alla mezz’ora Prandi recupera a centrocampo e allarga per Assouan, palla all’indietro per Elatachi che di prima calcia ma troppo centrale. Nel finale Amore su punizione mette un cross interessante per Casoni che di testa va solo vicino al bersaglio.

A inizio ripresa non cambia il copione del match. Borghi prova a variare lo spartito giocandosi la carta Malagoli al posto di un Elatachi poco ispirato. Il Progetto Montagna si fa vedere timidamente in avanti, col primo squillo del secondo tempo ad opera di una conclusione dalla distanza di Sula che però non inquadra lo specchio della porta. Al 72′ occasionissima United: il solito Prandi recupera e serve Assouan, che con una serpentina si presenta in area e calcia, ma Casolari fa buona guardia sul suo palo. Poco dopo Signorino vince un contrasto e da destra mette un traversone buono per Jocic che di testa non indirizza verso la porta ospite. Una partita che sembrava ormai indirizzata verso lo 0-0 si sblocca al minuto 91: da punizione Vezzani mette un cross ad uscire perfetto per Paramatti, che con un colpo di testa preciso manda all’angolino la palla dell’1-0. Gli ospiti non riescono a reagire e lo United festeggia, mettendo in cascina altri tre punti di grande importanza.

 

 

 

 

TABELLINO

UNITED CARPI – ATLETIC PROGETTO MONTAGNA 1-0

Rete: 91′ Paramatti (U).

United Carpi: Rufo, Gianasi, Vezzani, Mebelli (76′ Signorino), Bulgarelli, Paramatti, Prandi, Garlappi (70′ Teocoli), Jocic, Assouan, Elatachi (58′ Malagoli). A disposizione: Lusetti, Corradi, Manfredotti, Bagni, Cometti, Okwesa. All. Borghi.

Atletic Progetto Montagna: Casolari, Casoni, Messori, Serra, Banzi, Mazzocchi (87′ Franchi), Favali (56′ Cilloni), Amore, Sula, Ametta, Briselli. A disposizione: Malpeli, Gatti, Bazzoli, Sorbi, Bertolani. All. Ferretti.

Arbitro: Astorri di Piacenza. Assistenti: Pulvirenti di Finale Emilia, Merella di Bologna.
Note: ammoniti Prandi, Favali, Vezzani. Recupero: 2′, 4′.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...