Grande
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 11, 2023

Grande festa per il 18° compleanno del Borgogioioso

Appuntamento domenica 17 settembre: inizio alle 16.30 con il concerto dell’orchestra di fiati dell'istituto musicale Vecchi Tonelli

Evento con l’istituto Vecchi Tonelli (foto di repertorio)

 

Ha tagliato il nastro nel 2005 e quest’anno Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi festeggia con tutti i suoi clienti ben 18 anni di attività e di iniziative sempre al fianco del territorio. La festa di compleanno si svolgerà domenica 17 settembre e sarà aperta alle 16.30 dal concerto dell’orchestra di fiati dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Vecchi Tonelli di Modena e Carpi, cui seguirà il saluto delle autorità e il taglio della grande torta realizzata dai pasticcieri di Ipercoop.

L’orchestra Vecchi-Tonelli, diretta dal prof. Massimo Bergamini, è fin dall’apertura una presenza costante della festa di compleanno del Borgogioioso che grazie al contributo di tanti giovani ha sempre valorizzato una delle esperienze musicali più formative e significative della città di Carpi.

Il Borgogioioso ha rappresentato una indubbia novità nel panorama cittadino, sia per la concezione dell’offerta commerciale, cui hanno contribuito i diversi brand, sia per la capacità di muoversi come un soggetto unico, coerente e coordinato. Questo si è tradotto in scelte di sostenibilità ambientale con l’adozione di tante buone pratiche, non episodiche ma inserite in una precisa visione di business: dall’installazione di pannelli solari sul tetto, all’illuminazione a basso consumo, al risparmio energetico come regola di gestione di tutte le strutture, fino alle recenti postazioni per la ricarica delle auto elettriche. Ha inoltre incentivato, anche con iniziative di cashback, la raccolta differenziata o l’educazione alimentare anche con iniziative anti-spreco come “i brutti ma buoni” di Ipercoop o le raccolte alimentari a beneficio delle strutture che si occupano degli indigenti.

In materia di responsabilità sociale, Il Borgogioioso è stato in tutti questi anni un punto di riferimento per le associazioni di volontariato del territorio di cui ha ospitato le iniziative di raccolta fondi e a cui ha dedicato giornate speciali mettendo a disposizione spazi gratuiti in galleria e spazi di visibilità sui media locali e sui social. Allo stesso modo ha partecipato a Giornate di Raccolta nazionali come quelle del Banco Alimentare o di materiale didattico per studenti bisognosi. Il Centro Commerciale ha dato anche voce all’offerta sportiva favorendo l’incontro tra associazioni sportive e famiglie e sostenendo concretamente il progetto “Muoviti, Muoviti” per assicurare la presenza di docenti laureati Isef presso le scuole primarie in città o dei comuni limitrofi. Non sono poi mancati eventi, mostre, esibizioni, spettacoli per piccoli e non, concorsi, contest.

Questi diciotto anni sono stati ricchi di esperienze e di cambiamenti, di momenti, anche recenti, che ci hanno messo alla prova, ma che abbiamo superato insieme uscendone più consapevoli e più forti. Se tanto è alle spalle, molto ancora si prospetta per i prossimi mesi: da poco infatti è stata attivata sul sito un’area di ricerca del personale che raccoglie le selezioni attive dei vari negozi della galleria.

Il consumatore è cambiato in questi diciotto anni e per essere al passo con l’evoluzione dei clienti Il Borgogioioso sarà impegnato nella ristrutturazione di alcune aree della galleria dove sarà ampliata l’area di intrattenimento per i bambini e verranno allestite postazione di smart working dotate di ricarica elettrica per device oltre al wi-fi. La rivoluzione smart approderà al Borgogioioso rendendolo un luogo idoneo al lavoro da remoto mentre ai bambini sarà dedicato un nuovo spazio con un grande schermo tv con programmi adatti a loro.

 

Dichiarazione di Raffaele Cantini, direttore del Centro Commerciale “Il Borgogioioso”:

“Il Borgogioioso compie 18 anni: un passaggio umano e professionale ricco di emozioni. Il Centro Commerciale di Carpi in questi diciotto anni ha saputo accompagnare i momenti di vita dei carpigiani continuando a crescere in servizi, offerta commerciale e relazioni. E proprio lo scambio continuo con i clienti e le diverse anime della città ci ha suggerito e continua a fornirci indicazioni per corrispondere al meglio alle esigenze e alle aspettative del territorio”.

 

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...