Entro
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 13, 2023

Entro dicembre fine lavori nella ex-sinagoga “vecchia”

Quella settecentesca, nel sottotetto del Portico del Grano. Riparazioni post-sisma e restauri per 400.000 euro

Portico del Grano cantiere ex Sinagoga

 

Sono ripresi nella ex-sinagoga “vecchia” di via Rovighi i lavori di riparazione dei danni arrecati dal sisma del 2012, lavori che comprendono il completamento degli interventi di restauro. Delle due ex-sinagoghe presenti nell’edificio comunale, si tratta di quella settecentesca, che è situata nel sottotetto del Portico del Grano e l’accesso attiguo a quello dell’altra ex-sinagoga, ottocentesca, dov’è ospitata la “Fondazione Fossoli”.

 

Il cantiere, che era iniziato a fine 2021 e dovrebbe terminare entro fine anno, prevede in questa nuova fase il consolidamento della copertura lignea e della volta in arellato della “Sala delle Celebrazioni”, il consolidamento dei pianerottoli della scala detta “del Lucenti” e opere di finitura dei locali del matroneo e del vano scale.

 

Le opere già realizzate sono state il consolidamento strutturale della citate scala e Sala, nonché dei prospetti sul cortile interno e su via Rovighi; nella sala sono stati inoltre compiuti il descialbo e il restauro delle superfici decorate.

 

Gli interventi, per un ammontare complessivo di quasi 400mila euro, sono finanziati principalmente con fondi assicurativi comunali del sisma 2012; direttore dei lavori è l’architetto Caterina Manfredi, del Settore comunale “Opere Pubbliche – Manutenzione della Città”.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...