Figlio
Attualità
Pubblicato il Settembre 13, 2023

Figlio mio chi sei?

Percorso laboratoriale di gruppo per i genitori di figli adolescenti: primo incontro il 28 settembre

 

Riparte nella parrocchia di San Giuseppe il percorso per genitori di figli adolescenti, organizzato con la terza zona pastorale e aperto a tutta la città. Si tratta di incontri che aiutano i genitori a crescere in un atteggiamento di ascolto dei figli in un età in cui il dialogo e la comunicazione è spesso difficile, ma non impossibile. I genitori di adolescenti spesso dicono che sembra loro di avere in casa un “extra terrestre”, qualcuno che una volta conoscevano ma che ora stentano a capire. I silenzi inquietano e le camerette si chiudono in una privacy tanto legittima quanto inquietante. Tutto questo è normale, fa parte del normale processo di crescita, ma per i genitori è spesso una prova difficile.

Tuttavia, si può provare ad affrontare nel modo migliore l’adolescenza dei propri figli, si può imparare ad ascoltare le loro parole ed anche i loro silenzi. Ci si può appassionare alla processo evolutivo che trasforma i nostri bambini in giovani e adulti. Questo però comporta una crescita anche nei genitori che devono imparare a tenere a bada le loro aspettative e soprattutto le loro ansie nei confronti dei figli. In un gruppo tutto questo può essere più facile. Ecco perché si propone un gruppo per genitori. Gli incontri hanno una modalità laboratoriale e sono tenuti da consulenti esperti secondo lo stile educativo rogersiano (Carl Rogers). Ai partecipanti si richiede la disponibilità ad interagire nel gruppo e la convinzione che un migliore rapporto coi figli passa attraverso un impegno di crescita personale.

Si inizia giovedì 28 settembre, alle 21, in San Giuseppe Artigiano, con il primo incontro per genitori con figli nella fascia d’età compresa tra la terza media e la quinta superiore.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...