Figlio
Attualità
Pubblicato il Settembre 13, 2023

Figlio mio chi sei?

Percorso laboratoriale di gruppo per i genitori di figli adolescenti: primo incontro il 28 settembre

 

Riparte nella parrocchia di San Giuseppe il percorso per genitori di figli adolescenti, organizzato con la terza zona pastorale e aperto a tutta la città. Si tratta di incontri che aiutano i genitori a crescere in un atteggiamento di ascolto dei figli in un età in cui il dialogo e la comunicazione è spesso difficile, ma non impossibile. I genitori di adolescenti spesso dicono che sembra loro di avere in casa un “extra terrestre”, qualcuno che una volta conoscevano ma che ora stentano a capire. I silenzi inquietano e le camerette si chiudono in una privacy tanto legittima quanto inquietante. Tutto questo è normale, fa parte del normale processo di crescita, ma per i genitori è spesso una prova difficile.

Tuttavia, si può provare ad affrontare nel modo migliore l’adolescenza dei propri figli, si può imparare ad ascoltare le loro parole ed anche i loro silenzi. Ci si può appassionare alla processo evolutivo che trasforma i nostri bambini in giovani e adulti. Questo però comporta una crescita anche nei genitori che devono imparare a tenere a bada le loro aspettative e soprattutto le loro ansie nei confronti dei figli. In un gruppo tutto questo può essere più facile. Ecco perché si propone un gruppo per genitori. Gli incontri hanno una modalità laboratoriale e sono tenuti da consulenti esperti secondo lo stile educativo rogersiano (Carl Rogers). Ai partecipanti si richiede la disponibilità ad interagire nel gruppo e la convinzione che un migliore rapporto coi figli passa attraverso un impegno di crescita personale.

Si inizia giovedì 28 settembre, alle 21, in San Giuseppe Artigiano, con il primo incontro per genitori con figli nella fascia d’età compresa tra la terza media e la quinta superiore.

Unimore inaugura i corsi accademici a Mirandola
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’innovazione in medicina, curriculum “Dispositivi Biomedici”. Intitolato il padiglione universitario ad Alcide De Gasperi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’...
Hospice San Martino: c’è l’appoggio della Regione
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
di Silvia 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
L’economia costruisce ponti
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena