L’intervento
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 13, 2023

L’intervento del sindaco Bellelli sul riordino dell’emergenza-urgenza

"Questa riorganizzazione è un passo importante per la salute dei cittadini"

Il sindaco Alberto Bellelli

 

 

Il sindaco di Carpi, Alberto Bellelli, ha condiviso il piano per il riordino dell’emergenza-urgenza in provincia di Modena, reso necessario per rafforzare la rete dei Ps. Rimarca la necessità che il Governo nazionale metta più risorse per garantire al Servizio Sanitario di rimanere pubblico, ed adeguando gli stipendi degli operatori ai sacrifici che stanno facendo.

 

«Si tratta di un passo importante per la salute dei cittadini – ha dichiarato Bellelli – che garantirà una risposta in tutto il territorio provinciale. Sono soddisfatto in particolare per la conferma della rete dei Pronto Soccorso, che verranno affiancati da nuove strutture (CAU) per dare risposte più veloci ai codici bianchi e verdi»

 

Bellelli ha inoltre sottolineato l’impegno dei sindaci del territorio, che hanno collaborato attivamente alla definizione del piano. “Abbiamo lavorato insieme per garantire che la riorganizzazione fosse rispondente alle esigenze dei cittadini – ha detto il sindaco – e sono certo che questo impegno continuerà anche nei prossimi mesi, per monitorare l’attuazione del piano e garantire che i risultati siano quelli sperati”.

 

Bellelli ha concluso affermando che “la riorganizzazione dell’emergenza-urgenza è un investimento importante sulla salute dei cittadini, che contribuirà a mantenere alta la qualità dell’assistenza”.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...