Cooperativa
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Settembre 14, 2023

Cooperativa Culturale Malavasi, dialogo sulla crisi ucraina

Mercoledì 20 settembre, alle 21, a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale “Gioacchino Malavasi” organizza l’incontro dal titolo “Storia e geopolitica della crisi Ucraina. Quale prospettiva di pace?”, dialogo con il professor Giorgio Cella, analista di politica internazionale

 

La Cooperativa CulturaleGioacchino Malavasi” di Concordia sulla Secchia organizza un evento dedicato all’Ucraina. Mercoledì 20 settembre, alle 21, presso la sede della Cooperativa Malavasi a Concordia (via Carducci 6), si terrà l’incontro dal titolo “Storia e geopolitica della crisi Ucraina. Quale prospettiva di pace?”, dialogo con il professor Giorgio Cella, analista di politica internazionale, autore del volume “Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi” (Carocci Editore). Coordina Marcello Testoni, vicepresidente della Cooperativa Malavasi. Ingresso libero.

In collaborazione con il Centro CulturaleFrancesco Luigi Ferrari”. In collaborazione e con il sostegno di Fondazione Sias Modena.

 

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...