Cooperativa
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Settembre 14, 2023

Cooperativa Culturale Malavasi, dialogo sulla crisi ucraina

Mercoledì 20 settembre, alle 21, a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale “Gioacchino Malavasi” organizza l’incontro dal titolo “Storia e geopolitica della crisi Ucraina. Quale prospettiva di pace?”, dialogo con il professor Giorgio Cella, analista di politica internazionale

 

La Cooperativa CulturaleGioacchino Malavasi” di Concordia sulla Secchia organizza un evento dedicato all’Ucraina. Mercoledì 20 settembre, alle 21, presso la sede della Cooperativa Malavasi a Concordia (via Carducci 6), si terrà l’incontro dal titolo “Storia e geopolitica della crisi Ucraina. Quale prospettiva di pace?”, dialogo con il professor Giorgio Cella, analista di politica internazionale, autore del volume “Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi” (Carocci Editore). Coordina Marcello Testoni, vicepresidente della Cooperativa Malavasi. Ingresso libero.

In collaborazione con il Centro CulturaleFrancesco Luigi Ferrari”. In collaborazione e con il sostegno di Fondazione Sias Modena.

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...