Ricordando
Attualità, Chiesa, Rolo
Pubblicato il Settembre 14, 2023

Ricordando padre Claudio Mantovani

Nel terzo anniversario della morte di padre Claudio Mantovani, missionario saveriano in Bangladesh, sarà celebrata la Messa di suffragio domenica 17 settembre, alle 9.30, nella parrocchia di Rolo di cui era originario

 

Il 14 settembre ricorre il terzo anniversario della morte di padre Claudio Mantovani, missionario saveriano.

La Santa Messa di suffragio sarà celebrata domenica 17 settembre alle ore 9.30 nella chiesa parrocchiale di Rolo (Reggio Emilia).

L’iniziativa è organizzata dal Centro Missionario Diocesano di Carpi con la parrocchia di Rolo.

Originario appunto di Rolo, padre Claudio Mantovani è stato per più di trent’anni missionario in Bangladesh, dove è impegnato nell’evangelizzazione e nel dialogo interreligioso e culturale, dando il suo contributo nelle diverse realtà portate avanti dai Saveriani: l’educazione dei ragazzi, il servizio ai poveri, la cura degli ammalati, la promozione della donna. Costante il suo contatto con la Diocesi di Carpi e il Centro Missionario, che ne hanno sostenuto l’opera. Rientrato definitivamente in Italia, padre Claudio si era dedicato all’animazione missionaria, anche attraverso le sue abilità di prestidigitazione, per la gioia di piccoli e grandi.

 

 

Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...