Scatta
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 14, 2023

Scatta procedura di profilassi per un caso sospetto di dengue

Sarà nebulizzato insetticida in una zona di sei vie

Virus “Dengue”

 

In seguito alla segnalazione fatta dall’Ausl di un caso sospetto di febbre da virus “Dengue”, trasmesso da puntura di zanzara, come previsto da normativa e protocollo di sicurezza parte dalla mezzanotte odierna (e proseguirà nelle due notti successive) l’azione di profilassi, con trattamenti contro larve ed esemplari adulti di “zanzara tigre”, nelle strade limitrofe alla residenza del paziente su cui l’Ausl sta effettuando le analisi previste.

 

Gli interventi larvicidi saranno effettuati mediante trattamento dei ristagni d’acqua non eliminabili, mentre gli interventi adulticidi saranno effettuati attraverso la nebulizzazione di prodotti insetticidi.

 

Le strade interessate sono via del Bramante (dal civico 2 al civico 20), via Giovanni XXIII (dal civico 168 al 174 e dal 197 al 199), via Magazzeno (civico 1), via Napoli (dal civico 34 al 49), via Quattro pilastri (civici 1 e 2), via Fermi (dal 50 al 52): in queste vie saranno affissi cartelli informativi.

 

L’Amministrazione comunale chiede ai cittadini la massima collaborazione, consentendo l’accesso alle aree di proprietà privata agli addetti della ditta incaricata di effettuare la disinfestazione, addetti che saranno a disposizione anche per fornire assistenza, consigli e informazioni.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....