“Non
Attualità
Pubblicato il Settembre 15, 2023

“Non con la parola usuale”. Gli Uffizi in Fondazione

 

La mostra che la Fondazione Fossoli presenta, con la rinnovata collaborazione delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, intende affrontare il ruolo che l’arte ha avuto nella descrizione e interpretazione del fenomeno della deportazione, il cui spessore emotivo e esistenziale è, nel solco dell’insegnamento di Primo Levi e a detta degli stessi protagonisti, difficilmente comunicabile solo con la parola usuale.
Un’occasione per portare la riflessione sul tema dell’assenza o limite della parola di fronte all’estremo; quindi, sulla necessità di ricorrere a mezzi espressivi altri, nello specifico la pittura, per esprimere e elaborare una ferita profonda. Nella Sala del Culto dell’ex Sinagoga saranno esposte le tele originali, e in parte inedite, di Carlo Levi [Autoritratto, 1947] e Aldo Carpi [Dopocena, 1914]: entrambi gli autori in modi e vicende differenti hanno subito la durezza della violenza nazifascista di cui hanno dato voce e memoria attraverso le loro opere artistiche.

Orari durante il festival filosofia:

venerdì 15 settembre ore 10.00 – 23.00
sabato 16 settembre ore 10.00 – 23.00
domenica 17 settembre ore 10.00 – 20.00.

 

Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...