Calcio,
Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 18, 2023

Calcio, beffa nel finale per United Carpi

La squadra di mister Borghi non va oltre al pareggio su uno dei campi più difficili della categoria. Blucelesti raggiunti nel recupero su rigore.

 

 

Appena un minuto di gioco e subito grande palla gol per il Baiso: imbucata di Ovi, Vezzani svirgola e palla sui piedi di Barozzi che a tu per tu con Rufo sfiora la traversa. Dopo il primo pericolo lo United prende coraggio. Al 7′ Jocic controlla e appoggia su Garlappi che serve Assouan: tiro potente ma Nutricato controlla. Poi doppia occasione per Elatachi al quarto d’ora: prima di testa manda fuori di un soffio, poi servito in contropiede da Jocic calcia a lato. Alla mezz’ora Barozzi va via sulla sinistra e mette una palla a rimorchio per Cataldo, tiro di pochissimo fuori. L’ultima occasione degna di nota è per lo United: numero di Elatachi che salta Bonini, palla per Assouan che calcia potente e trova la grande risposta di Nutricato in angolo. Tante palle gol per i blucelesti ma manca la precisione, con la prima frazione che va in archivio sullo 0-0.

Comincia la ripresa e subito occasionissima United: Garlappi dal limite trova il filtrante per Elatachi che va sul mancino concludendo però largo. Poi il ritmo partita cala, e per un nuovo squillo bisogna aspettare il 75′, con la punizione calciata da Mebelli a pescare Malagoli, che di testa non crea problemi a Nutricato. Al 79′ si fa rivedere il Baiso con la conclusione dal limite di Gazzotti, Rufo vola e mette in angolo. Al minuto 86 lo United trova il meritato vantaggio: Assouan semina il panico a sinistra e va sul fondo, cross teso per Malagoli che da due passi mette dentro il gol dello 0-1. Ma il match non è ancora finito. Nel recupero conclusione di Barozzi deviata da Rufo sulla traversa, poi il pallone rimane in area bluceleste e un leggero contatto fa optare Craparo per il rigore. Dagli undici metri Silipo non sbaglia e firma il pareggio, condannando lo United ad un pari dai contorni amari.

TABELLINO

BAISO SECCHIA – UNITED CARPI 1-1

Reti: 86′ Malagoli (U), 95′ rig. Silipo (B).

Baiso Secchia: Nutricato, Bonini (86′ Bonicelli), Silvestri (62′ Benassi), Gazzotti, Cani, Vacondio, Zaoui (68′ Silipo), Viviroli, Ovi (62′ Incerti), Cataldo, Barozzi. A disposizione: Brevini, Acanfora, Abati, Zanetti, Ghirelli. All. Lodi Rizzini.

United Carpi: Rufo, Gianasi, Vezzani, Teocoli (70′ Mebelli), Bulgarelli, Ceci, Prandi, Garlappi (70′ Malagoli), Jocic (85′ Signorino), Assouan (92′ Romani), Elatachi (70′ Majri). A disposizione: Lusetti, Corradi, Paramatti, Cometti. All. Borghi.

Arbitro: Craparo di Parma.

Recupero: 3′, 7′.

Ammoniti: Bonini, Prandi, Viviroli, Barozzi, Garlappi, Silipo, Nutricato.

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...