Ricostruzione
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 19, 2023

Ricostruzione post sisma, incontri nelle parrocchie

Al via gli incontri sul territorio, promossi dall’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi, per condividere gli aggiornamenti sulla ricostruzione post sisma con le parrocchie. Prime date: il 21 settembre a Fossa, il 26 settembre a Concordia, il 3 ottobre a San Martino Spino

 

L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, diretto dall’architetto Sandra Losi, ha programmato una serie di incontri pubblici sul territorio per condividere gli stati di avanzamento della ricostruzione post sisma con le comunità locali. Le prime date in calendario, spiega l’architetto Losi, “riguardano parrocchie in cui sono stati avviati di recente alcuni cantieri, nello specifico Fossa, Concordia e San Martino Spino. Questo è stato dunque il criterio che ci ha portato a scegliere innanzitutto queste tre comunità. E’ in via di definizione il programma completo che toccherà capillarmente il territorio diocesano fino al maggio 2024”.

Tutti gli incontri organizzati dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare sono e saranno aperti al pubblico, in particolare ai parrocchiani e ai cittadini delle diverse realtà locali.

Primi appuntamenti

Giovedì 21 settembre, alle ore 21, a Fossa di Concordia, presso la sala di comunità, aggiornamento sulla ricostruzione della chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo. Il saluto introduttivo sarà affidato al parroco, padre Emmanuel Mukenge. Interverranno l’architetto Sandra Losi, il rup (responsabile unico del procedimento) architetto Mauro Pifferi, i Tecnici autori del progetto e incaricati della Direzione Lavori del cantiere e l’impresa appaltatrice.

Martedì 26 settembre, alle ore 20.30, a Concordia sulla Secchia, presso la canonica nuova, aggiornamento sulla ricostruzione del campanile della chiesa parrocchiale della Conversione di San Paolo. Saranno presenti l’architetto Losi, il rup Mauro Pifferi, i Tecnici autori del progetto e incaricati della Direzione Lavori del cantiere e l’impresa appaltatrice. In questa sede si darà anche un aggiornamento sulla ricostruzione della chiesa parrocchiale di Concordia, e delle frazioni di San Giovanni e di Santa Caterina, ove saranno in seguito organizzati incontri.

Martedì 3 ottobre, alle ore 20.30, in canonica a San Martino Spino di Mirandola, aggiornamento sulla ricostruzione della chiesa parrocchiale. Interverranno l’architetto Losi, il rup architetto Isabella Colarusso, i Tecnici autori del progetto e incaricati della Direzione Lavori del cantiere e l’impresa appaltatrice. Durante la serata, aggiornamento anche sulla chiesa parrocchiale di Gavello, nella previsione di un incontro con la comunità.

 

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...