Formazione
Editoriali
Pubblicato il Settembre 20, 2023
Editoriale

Formazione a tutti i livelli

Al via il terzo anno del cammino sinodale

di Don Carlo Bellini, Vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione

 

Settembre è il mese in cui iniziano le attività pastorali nelle parrocchie e nella diocesi. Quest’anno c’è un appuntamento da non perdere. Le diocesi di Carpi e Modena si ritrovano insieme per un momento di inizio anno alla presenza del vescovo Erio Castellucci. Questo incontro dà il tono del prossimo anno pastorale e nasce all’insegna della condivisione e della sinodalità. L’appuntamento è sabato 23 settembre, alle 10, presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena. Il programma è serrato e interessante. Inizieremo con un momento di preghiera. A seguire, i referenti sinodali delle due diocesi daranno un breve resoconto del cammino sinodale dei due anni trascorsi. Poi il nostro Vescovo illustrerà il cammino sinodale di questo anno che sarà centrato sulla partecipazione e la formazione.

Il documento dei Vescovi per questo terzo anno di sinodo ha il titolo “Si avvicinò e camminava con loro” e riprende il brano dei discepoli di Emmaus come guida per la fase sapienziale del cammino sinodale. In questo terzo anno distilleremo dall’esperienza di ascolto dei due anni precedenti gli atteggiamenti che vogliamo guidino le nostre chiese in un percorso che scommetta di attivare comportamenti nuovi a partire da una consapevolezza ormai acquisita di ciò che ci serve. Abbiamo sperimentato la bellezza di riunirci ed ascoltarci, lasciando spazio alla Parola e incontrando i diversi ambiti del mondo. Abbiamo scoperto che lo Spirito ci guida e anima gli uomini anche dove non immaginiamo. Abbiamo intuito che sarebbe possibile vivere nelle nostre comunità la corresponsabilità a tutti i livelli mantenendo un tasso alto di dialogo.

Ora è il momento di consolidare le intuizioni facendole diventare direzioni in cui camminare. Dunque, di prendere sul serio l’apertura allo Spirito, il discernimento comunitario, il rilancio di una formazione a tutti i livelli più adatta ai tempi. E perché no, anche l’entusiasmo per un Vangelo che è ancora una buona notizia per il mondo e che le nostre comunità hanno ricevuto come dono da condividere. Per questo sono invitati a questa assemblea tutti gli operatori della pastorale e in particolare coloro che hanno responsabilità in organismi di partecipazione come consigli pastorali parrocchiali o consigli affari economici. Al termine vivremo in un breve momento un gesto molto significativo e carico di emozione che consiste nel mandato ufficiale a tutti gli operatori pastorali e soprattutto ai catechisti. In questa assemblea sarà presentato anche il programma di quest’anno del ciclo di formazione interdiocesana “Credi tu questo?”.

Nel 2023-2024 le catechesi saranno offerte tutte dal vescovo Erio e seguite da eventi di approfondimento organizzati dagli uffici diocesani. Ecco un primo strumento per rilanciare nelle nostre realtà parrocchiali la formazione a tutti i livelli.

Avanti con il volley targato CSI
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Intervista a Mirko Cazzato
CulturalMente, a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
CulturalMente, a cura di Francesco Natale
La coscienza parte I
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli