Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Settembre 20, 2023

Lions Club Mirandola, si progetta la creazione di un Leo Club

Domenica 24 settembre, dalle 12, al pranzo nel centenario del Liceo Pico, presso Villa Fondo Tagliata, il Lions Club Mirandola allestirà un desk con tutte le informazioni per aderire al ramo giovanile del Lions Club International

 

 

Il Lions Club Mirandola cerca giovani interessati al proprio progetto di creazione, anche a Mirandola, di un Leo Club. Per questo, in occasione del pranzo del centenario del Liceo Pico, che si svolgerà domenica 24 settembre, dalle 12, presso Villa Fondo Tagliata a Mirandola, e sarà riservato agli ex-studenti ed ex-docenti dell’illustre istituto superiore, sarà allestito un apposito desk dove le persone interessate al progetto potranno ricevere tutte le informazioni dettagliate.

I Leo Club costituiscono l’Associazione parallela al Lions Club International, riservata a ragazze e ragazzi dai 18 ai 29 anni d’età. Sono diffusi in tutto il mondo e solo in Italia contano circa 3000 aderenti. I Leo sono giovani che si occupano di volontariato e sostengono fattivamente le realtà più fragili della società, sia a livello territoriale, sia nazionale, avendo nel contempo l’opportunità di vivere esperienze uniche, accrescere le proprie capacità e mettersi alla prova, stringendo nuove e profonde amicizie.

Come per l’associazione maggiore (ossia il Lions Club International, sorto nel 1917 e attualmente con circa 1,5 milioni di soci in tutto il mondo e di cui fa parte il Lions Club Mirandola), anche nei Leo le attività di attenzione alla comunità si riassumono nella parola “service”, le cui principali tematiche attualmente sono: Ambiente, Fame, Diabete, Cancro Infantile, Vista.

Far parte di un Leo Club è quindi un’esperienza importante, caldamente consigliata ai giovani, poiché costituisce un importante bagaglio formativo a favore del bene della collettività ma anche come fonte di arricchimento personale.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...