Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Settembre 20, 2023

Lions Club Mirandola, si progetta la creazione di un Leo Club

Domenica 24 settembre, dalle 12, al pranzo nel centenario del Liceo Pico, presso Villa Fondo Tagliata, il Lions Club Mirandola allestirà un desk con tutte le informazioni per aderire al ramo giovanile del Lions Club International

 

 

Il Lions Club Mirandola cerca giovani interessati al proprio progetto di creazione, anche a Mirandola, di un Leo Club. Per questo, in occasione del pranzo del centenario del Liceo Pico, che si svolgerà domenica 24 settembre, dalle 12, presso Villa Fondo Tagliata a Mirandola, e sarà riservato agli ex-studenti ed ex-docenti dell’illustre istituto superiore, sarà allestito un apposito desk dove le persone interessate al progetto potranno ricevere tutte le informazioni dettagliate.

I Leo Club costituiscono l’Associazione parallela al Lions Club International, riservata a ragazze e ragazzi dai 18 ai 29 anni d’età. Sono diffusi in tutto il mondo e solo in Italia contano circa 3000 aderenti. I Leo sono giovani che si occupano di volontariato e sostengono fattivamente le realtà più fragili della società, sia a livello territoriale, sia nazionale, avendo nel contempo l’opportunità di vivere esperienze uniche, accrescere le proprie capacità e mettersi alla prova, stringendo nuove e profonde amicizie.

Come per l’associazione maggiore (ossia il Lions Club International, sorto nel 1917 e attualmente con circa 1,5 milioni di soci in tutto il mondo e di cui fa parte il Lions Club Mirandola), anche nei Leo le attività di attenzione alla comunità si riassumono nella parola “service”, le cui principali tematiche attualmente sono: Ambiente, Fame, Diabete, Cancro Infantile, Vista.

Far parte di un Leo Club è quindi un’esperienza importante, caldamente consigliata ai giovani, poiché costituisce un importante bagaglio formativo a favore del bene della collettività ma anche come fonte di arricchimento personale.

 

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi