Pastorale
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 20, 2023

Pastorale custodia del creato ed Ecobusters insieme al Parco delle Rimembranze

Tempo del creato 2023: Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e custodia del creato ed Ecobusters insieme in un’iniziativa per la pulizia del Parco delle Rimembranze a Carpi

di Federica Marampon

 

 

“Come i supereroi indossiamo i nostri guanti protettivi e, armati di pinze, andiamo a caccia di sporcizia che infesta il parco”. Questa la frase pronunciata, domenica 10 settembre, per dare inizio all’attività di pulizia del Parco delle Rimembranze a Carpi organizzata dall’Ufficio diocesano della “Pastorale sociale e custodia del creato” in occasione del tempo del Creato 2023.

Insieme ai ragazzi di Ecobusters, abbiamo raccolto rifiuti riempiendo diversi secchi: mozziconi di sigarette, cartacce, involucri di plastica, tappi di metallo, vestiti, bottiglie di vetro.

Diverse persone a passeggio nel parco ci hanno visto e ci hanno fatto i complimenti per il nostro lavoro di cura degli spazi comuni a beneficio dell’intera comunità.

Imparare a prenderci cura del nostro pianeta, tanto delle sue creature intese sia esseri umani che esseri animali, così come del creato intesa la terra, il cielo, i mari, la sua biodiversità, laddove siamo chiamati a vivere, lavorare, studiare, giocare, divertirci, spendere il nostro tempo libero, è e deve essere un messaggio fondamentale che non ci dobbiamo mai stancare di divulgare.

Divenire consapevoli che ogni nostra singola azione quotidiana fa la differenza è una questione di priorità e di consapevolezza: io posso fare la differenza.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...