Pastorale
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 20, 2023

Pastorale custodia del creato ed Ecobusters insieme al Parco delle Rimembranze

Tempo del creato 2023: Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e custodia del creato ed Ecobusters insieme in un’iniziativa per la pulizia del Parco delle Rimembranze a Carpi

di Federica Marampon

 

 

“Come i supereroi indossiamo i nostri guanti protettivi e, armati di pinze, andiamo a caccia di sporcizia che infesta il parco”. Questa la frase pronunciata, domenica 10 settembre, per dare inizio all’attività di pulizia del Parco delle Rimembranze a Carpi organizzata dall’Ufficio diocesano della “Pastorale sociale e custodia del creato” in occasione del tempo del Creato 2023.

Insieme ai ragazzi di Ecobusters, abbiamo raccolto rifiuti riempiendo diversi secchi: mozziconi di sigarette, cartacce, involucri di plastica, tappi di metallo, vestiti, bottiglie di vetro.

Diverse persone a passeggio nel parco ci hanno visto e ci hanno fatto i complimenti per il nostro lavoro di cura degli spazi comuni a beneficio dell’intera comunità.

Imparare a prenderci cura del nostro pianeta, tanto delle sue creature intese sia esseri umani che esseri animali, così come del creato intesa la terra, il cielo, i mari, la sua biodiversità, laddove siamo chiamati a vivere, lavorare, studiare, giocare, divertirci, spendere il nostro tempo libero, è e deve essere un messaggio fondamentale che non ci dobbiamo mai stancare di divulgare.

Divenire consapevoli che ogni nostra singola azione quotidiana fa la differenza è una questione di priorità e di consapevolezza: io posso fare la differenza.

 

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...