Avo
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Settembre 21, 2023

Avo Mirandola, riparte il corso di formazione per volontari

Avo Mirandola: inizia il 25 settembre il corso di formazione per volontari e tirocinanti. Proseguono intanto le attività con anziani e fragili. Ne parla la presidente, Annamaria Ragazzi

di Virginia Panzani

 

Volontarie di Avo Mirandola (seconda da destra, la presidente Annamaria Ragazzi) alla Festa del Volontariato a Mirandola lo scorso 3 settembre

Foto pagina facebook Avo Mirandola

 

 

Dopo tre anni di sospensione a causa della pandemia per Covid, quest’anno l’Avo (Associazione volontari ospedalieri) di Mirandola organizza, presso la Sala Trionfini in piazza Ceretti 9, il corso gratuito di formazione per volontari e tirocinanti che si articolerà in sei lezioni programmate per fare conoscere finalità e modalità di servizio, per supportare l’azione dei volontari con conoscenze basilari e per illustrare le attività attualmente in corso in diversi ambiti (RSA, Centro Diurno, Servizi Sociali, Centro d’Incontro) ove i tirocinanti potranno fare servizio in base alle loro attitudini.

“L’associazione, nata più di quaranta anni fa, ha operato principalmente presso le corsie degli ospedali, ma la sua missione è sempre stata quella di essere accanto alle fragilità di qualunque tipo e in ogni contesto – spiega la presidente di Avo MirandolaAnnamaria Ragazzi -. Tale finalità si è espressa al meglio proprio dopo l’epidemia di Covid che ha spinto a trasformare la crisi in opportunità e la paura del futuro in tensione al cambiamento. Di qui l’apertura a nuove tipologie di servizio e la disponibilità a mettersi in rete con altre associazioni ed enti del territorio per affrontare i sempre più numerosi bisogni socio-sanitari”. (…)

Questo il programma del corso: 25 settembre, ore 18: AVO tra tradizione e innovazione, dott. Marisa Monticelli, presidente AVO regionale; 3 ottobre, ore 18: Norme di igiene e profilassi, dott. Cristina Garofalo; 7 ottobre, ore 9.30: Relazione d’aiuto in una visione moderna e scientifica, dott. Annalisa Bonora; 11 ottobre, ore 18: Volontari AVO in RSA e nei Servizi sociali, dott. Marco Solieri e dott. Stefania Poletti; 21 ottobre, ore 9.30: Il volontario accanto alla persona con demenza, dott. Rabih Chattat; 25 ottobre, ore 18: Volontari AVO in CD e in CI, dott. Giacomo Menabue e dott. Cristina Zaccarelli.

Per informazioni: tel. 3396236795 oppure 3396236795; avomirandolasegreteria@gmail.com

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...