Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • In te ipsum redi
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Voci dal carcere
      • Canalchiaro 149
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Pallamano
    Carpi, Sport
    Pubblicato il Settembre 21, 2023

    Pallamano Carpi, presentazione in grande stile: presidenza, staff e squadra ospiti del sindaco Bellelli in Municipio

    Il sindaco Bellelli apre le stanze del Municipio per accogliere la presentazione stagionale della massima squadra di handball carpigiana.

    di Pietro Paulo Spigato

     

     

     

    Oggi in tarda mattinata è andata in scena l’attesissima presentazione della stagione sportiva 2023/24 di Pallamano Carpi. Come anticipato, il luogo prescelto per l’evento è stato dei più prestigiosi: le sale del Municipio cittadino di Carpi, a rinfrancare un solido legame fra la città e una delle sue più gloriose espressioni sportive.

    Dopo una breve introduzione da parte dell’addetto stampa di Pallamano Carpi Luca Zironi, è il sindaco Alberto Bellelli a rendersi protagonista del primo intervento, presentandosi con una coppa fra le mani. Essa è il leggendario trofeo della Supercoppa Italiana 2014, guadagnato sul campo dalla selezione carpigiana e custodito gelosamente dal primo cittadino nel proprio ufficio. Nel suo intervento, il sindaco, ha rivelato di aver portato il trofeo affinché fosse un segno di buon auspicio per i bianconeri di Carpi, ribadendo l’importanza di questo sport per la comunità carpigiana nel suo insieme.

    A seguire la parola è passata alla neo presidentessa Fania Ferrari, la quale con grande emozione ha voluto ringraziare i presenti, rivolgendo le sue prime dichiarazioni di giornata al progetto della squadra, che affonda le radici nel passato strizzando un occhio al futuro:

    “Il legame tra pallamano e Carpi nasce negli anni ’70 e da 3 anni siamo nella massima serie. Abbiamo collaboratori nuovi ed altri che sono rimasti per garantire continuità. Presentiamo la prima squadra ma anche le giovanili, dove investiamo sempre tanto, per cercare nuovi talenti. Andiamo nelle scuole secondarie a Carpi e nella primarie di Campogalliano e vogliamo arrivare nelle primarie di tutte le Terre d’Argine . Tentiamo di creare un progetto di sostenibilità e stiamo cercando di aprire sinergie con gli enti e le altre società sportive, per migliorare l’offerta formativa dei nostri ragazzi.”

    Sicuramente molto interessante l’intervento dell’assessore Artioli, grande tifoso della squadra, il quale spende parole da un punto di vista tecnico sulla stagione appena cominciata e ricorda con piacere un grande impegno infrastrutturale del comune nei confronti dello sport e della Pallamano Carpi, dichiarando:

    “Ho iniziato a seguirvi quando eravate ancora sotto e c’ero ai festeggiamenti per la Serie A. L’anno scorso siamo rimasti aggrappati coi denti a questa categoria. L’ultima partita ci dà tutti i presupposti per fare un campionato dignitoso e di livello. Una delle cose più belle è che ci sono tanti ragazzi giovani dietro l’organizzazione ed è di buon auspicio, sia per il settore giovanile che per la squadra. È importantissimo avere un presidente donna e mi auguro che possa nascere una squadra femminile a Carpi. Già L’anno scorso abbiamo vinto un bando per una palestra nuova da 600 posti più ulteriori 400. Nel bando è prevista anche la pallamano, sarà dalle piscine e diventa un palazzetto in cui entro il 2026 vorremmo che ci possiate andare a fare le partite e giocare, con un pubblico alla vostra altezza.”.

    Infine vi è stato spazio d’intervento anche per l’allenatore della squadra, il carpigiano d’adozione Davide Serafini:

    “È il mio undicesimo anno a Carpi, mi sento molto carpigiano anche se lo sono di adozione. Questo è un progetto che parte dal 2019 quando abbiamo rimesso insieme i cocci di uno sport che c’è da anni. Siamo partiti da giovanissimi, adesso cominciamo a diventare esperti e di qualità. C’è una base di 2003/04 che stanno crescendo. Abbiamo guadagnato la prima serie forse presto, gli scorsi due anni abbiamo faticato ma possiamo stare al passo con la massima serie. L’obbiettivo è continuare a lavorare con questo gruppo e ottenere buoni risultati. Come giovanile quest’anno vorremmo una U17, U15, U13 e U11. Vogliamo creare un settore femminile partendo da U11 e U13, avendo una disciplina che ci dà tante emozioni. Vogliamo crescere come movimento e come società. Dobbiamo crescere da un punto di vista tecnico e di esperienza. Mi aspetto un girone d’andata complicato ma penso che nel ritorno possa tirare fuori artigli e volontà di mantenere la categoria con meno difficoltà della scorsa stagione.”

    A fine presentazione spazio per la consegna della maglia da gioco autografata da tutta la squadra al sindaco e brindisi cordiali tra i partecipanti all’evento, con l’augurio di ritrovarsi a fine stagione festeggiando la permanenza in massima serie di un orgoglio cittadino chiamato Pallamano Carpi.

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Attualità
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Dicembre, 2023
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    this is a test
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Attualità
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica giornalistica? "Un attacco mediatico per condizionare la libertà della Chiesa, per impedire il suo aiuto ai migranti naufraghi”
    di Luigi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica g...
    this is a test
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Attualità, Carpi, Territorio
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi del Circostrass
    di Silvia 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi d...
    this is a test
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Attualità
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione...
    this is a test
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    Notizie TV
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    https://www.youtube.com/watch?v=dl86rFQf97o
    this is a test
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Attualità
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Dicembre, 2023
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    this is a test
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Attualità
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica giornalistica? "Un attacco mediatico per condizionare la libertà della Chiesa, per impedire il suo aiuto ai migranti naufraghi”
    di Luigi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica g...
    this is a test
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Attualità, Carpi, Territorio
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi del Circostrass
    di Silvia 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi d...
    this is a test
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Attualità
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione...
    this is a test
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    Notizie TV
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    https://www.youtube.com/watch?v=dl86rFQf97o
    this is a test
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho: grazie mille!
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    this is a test
    Sempre pronto a servire
    Chiesa
    Sempre pronto a servire
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    this is a test
    Diritto all’abitare
    Attualità
    Diritto all’abitare
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvio...
    this is a test
    Lettura che abbraccia la vita
    Chiesa
    Lettura che abbraccia la vita
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy