Il
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 23, 2023

Il Gen Rosso a San Felice sul Panaro il 21 ottobre

 

Sabato 21 ottobre 2023 alle ore 21 il PalaRound Table di San Felice sul Panaro (MO) ospiterà il concerto del gruppo internazionale GEN ROSSO. Un incontro organizzato dalla Parrocchia di San Felice V.M. che sarà l’occasione per assistere ad una performance artistica di energia positiva che parlerà al cuore di ognuno di pace, condivisione ed unità.

Nato nel 1966 da un’ispirazione di Chiara Lubich , durante la sua attività il Gen Rosso ha realizzato più di 1500 concerti e spettacoli, oltre 250 tour in 53 nazioni, 62 album per un totale di 400 canzoni raggiungendo più di 4 milioni di spettatori, insieme a manifestazioni, raduni e workshop. Avendo percorso tutti i continenti in contatto con popoli e tradizioni differenti, il Gen Rosso, sempre in continua ricerca ed evoluzione, è in grado di raggiungere vari ambienti per contribuire, attraverso canzoni, coreografie e musical, a sostenere una cultura del dialogo e della solidarietà.

L’evento sarà patrocinato dal Comune di San Felice sul Panaro e riceverà il sostegno della Sanfelice 1893 Banca Popolare, insieme ad enti ed aziende locali. Sarà presente l’Arcivescovo S.E.R. Mons. Erio Castellucci della diocesi di Modena-Nonantola e Carpi che pronuncerà un saluto ai presenti. Il biglietto di ingresso avrà il costo di 10 euro per ragazzi fino a 20 anni, e 15 per gli adulti. L’incasso, detratte le spese, sarà devoluto alla Caritas diocesana di Forlì-Bertinoro per le necessità della popolazione romagnola colpita dall’alluvione di maggio. Confidiamo nella vostra partecipazione: il mondo di oggi ha davvero tanto bisogno di speranza, armonia e serenità. Per info e prenotazioni, rivolgersi a Gian Paolo (‪340 6810126) e Luca (‪328 7543035).

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...