Al
Chiesa
Pubblicato il Settembre 27, 2023

Al servizio delle nostre comunità

Il vescovo Erio Castellucci ha provveduto alle nomine riguardanti parroci e vicari parrocchiali della Diocesi di Carpi

 

In concomitanza con l’inizio del nuovo anno pastorale, il vescovo Erio Castellucci, a seguito della seduta del collegio dei consultori tenutasi lo scorso 14 settembre, ha provveduto ad alcune nomine riguardanti parroci e vicari parrocchiali della Diocesi di Carpi. Il Vescovo, unito alla Diocesi, ringrazia i sacerdoti per la loro disponibilità ad assumere queste nuove responsabilità, luminosa testimonianza di amore alla Chiesa di Carpi. Alle comunità parrocchiali coinvolte rivolge l’invito ad accogliere con affetto i propri pastori, specie i più giovani, sostenendoli con la fattiva collaborazione e con la preghiera così da facilitare il loro felice inserimento nella comunità per una serena prosecuzione della vita parrocchiale.

Don Gabriele Brusco parroco di Fossoli Budrione-Migliarina

Don Gabriele Brusco, dal settembre 2019 parroco di San Nicolò a Carpi, è stato nominato parroco delle parrocchie della Natività della Beata Vergine Maria a Fossoli, della Conversione di San Paolo Apostolo a Budrione e di Santa Giulia a Migliarina. Lunedì 25 settembre, a Fossoli, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, ha incontrato i consigli pastorali e le comunità delle tre parrocchie interessate dalla nomina di don Brusco.

Don Germain Kitcho parroco di Novi

E’ don Germain Dossou Kitcho il nuovo parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo a Novi di Modena. Dall’ottobre 2015 ad oggi, don Germain ha guidato le parrocchie di San Martino vescovo a San Martino Spino e di San Biagio a Gavello. Sarà il vescovo Erio Castellucci ad incontrare la comunità parrocchiale di Novi nel corso della celebrazione eucaristica in onore del Patrono venerdì 29 settembre.

Padre Celestin Mbuama guiderà anche San Nicolò

Padre Celestin Mbuama Ngalamulume, della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri, attuale amministratore parrocchiale di San Francesco a Carpi, assume la guida anche della parrocchia di San Nicolò. Lunedì 2 ottobre, è previsto l’incontro dei consigli pastorali riuniti di San Nicolò e San Francesco con monsignor Gildo Manicardi.

Don Arnaud Giegue amministratore parrocchiale a San Martino Spino-Gavello

Attualmente vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria Maggiore a Mirandola, don Arnaud Giegue Tametsop è stato nominato amministratore parrocchiale delle parrocchie di San Martino vescovo a San Martino Spino e di San Biagio a Gavello. Monsignor Gildo Manicardi incontrerà le comunità di San Martino Spino e Gavello, domenica 1° ottobre, nel corso delle messe festive.

Vicari Parrocchiali

Altri avvicendamenti riguardano i vicari parrocchiali. Don Basile Bitangalo, dalla parrocchia di San Giuseppe Artigiano, si trasferisce presso la parrocchia della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi. Don Amal Chirayl Johnson, dalla parrocchia del Corpus Domini a Carpi, a quella di Santa Maria Maggiore a Mirandola. Don Severin Ngueliassi Kouadjo, dalla parrocchia della Cattedrale, al Corpus Domini a Carpi. Don Tinu Thommassery Jacob, dalla parrocchia della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi, alla Cattedrale.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...