Vocazione
Attualità
Pubblicato il Settembre 27, 2023

Vocazione e formazione

Dal cantiere sinodale con gli Operatori sanitari riflessioni e nuovi motivi di speranza di fronte allo scoraggiamento di medici e infermieri.

di Dante Zini

 

Sabato 16 settembre si è tenuto a Modena il cantiere sinodale degli Operatori sanitari un incontro molto significativo perché i presenti e lo stesso vescovo Erio sono rimasti colpiti dal clima di scoraggiamento prevalente fra i sanitari, ma è stato importante anche ricercare insieme strade di speranza. Lo scoraggiamento è legato alla difficoltà crescente, per diversi motivi, ad accogliere i pazienti e le loro famiglie nell’interezza dei loro bisogni. Comune è la consapevolezza che per ricostruire clima di speranza e di fiducia fra sanitari e cittadini è necessario un forte impegno personale e comunitario basato su valori, spiritualità e cultura…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...