Albertina
Chiesa
Pubblicato il Settembre 28, 2023

Albertina e il Gen Rosso

La Venerabile Violi Zirondoli e il sostegno da lei dato per l’avvio e il successo del celebre gruppo musicale di Loppiano

 

Vengono sempre più in evidenza i legami della nostra città, Carpi, con Loppiano, la cittadella del focolare. In questa testimonianza Lode, animatore e compositore dei testi del Gen Rosso fin dai suoi primi passi, racconta come l’uscita a vita pubblica del complesso, ormai conosciuto in tutto il mondo, si debba alla nostra carpigiana ora venerabile Albertina Violi Zirondoli. Un legame – Carpi/Loppiano – sorprendente ed ancora tutto da scoprire. Queste sono solo le prime pagine.

d.C.M.

Il Gen Rosso era nato da poche settimane, Chiara Lubich aveva donato una batteria rossa e una chitarra ai giovani venuti da tutto il mondo a Loppiano per formarsi alla spiritualità del Movimento dei Focolari. Allora Loppiano era una grandissima novità, perché riuniva persone dalle più lontane nazioni della terra, persone di tutte le razze, di tutti i colori e culture. E tanta gente veniva a visitarla. La domenica, soprattutto, era un grande via vai di gente che arrivava da tutta l’Italia per conoscere questa cittadella, segno tangibile e visibile che un mondo unito e nella pace fosse veramente possibile.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP