Quel
Attualità
Pubblicato il Settembre 28, 2023

Quel tabù da superare

“Dementia Friendly Community”: Carpi diventa città amica delle persone con demenza. Dottor Fabbo: “È la decima in provincia, primato nazionale”

di Maria Silvia Cabri

 

Supportare le persone con demenza e i loro familiari, promuoverne l’inclusione e la partecipazione sociale, superare lo stigma, attraverso il coinvolgimento di tutta la comunità. Questi gli obiettivi del network “Dementia Friendly Community”, di cui Carpi è entrata a fare parte, avviando così il proprio percorso per diventare “città amica delle persone con demenza”. L’iniziativa è stata presentata lo scorso 20 settembre dagli enti promotori del tavolo “DFC”, Azienda USL di Modena, Comune di Carpi, Azienda Servizi alla Persona- ASP Unione Terre d’Argine, GAFA e Federfarma Modena. Con Carpi salgono a dieci le comunità che hanno aderito all’iniziativa in provincia di Modena: un primato nazionale che dimostra l’attenzione e la sensibilità di questo territorio verso il tema della demenza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...