Torrione
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 29, 2023

Torrione degli Spagnoli: arrivate 52 proposte progettuali

Entro il 22 dicembre la proclamazione del vincitore per la realizzazione del “collegamento verticale”

Torrione degli Spagnoli (foto d’archivio)

 

 

Si sono chiusi lo scorso 20 settembre i termini per la presentazione dei progetti partecipanti alla prima fase del Concorso di progettazione per la realizzazione del collegamento verticale esterno (scale e ascensore) del Torrione degli Spagnoli e la sistemazione dell’area esterna di pertinenza.

 

Il concorso è stato realizzato con l’assistenza del Consiglio Nazionale degli Architetti (che lo ha pubblicato sulla propria piattaforma), con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della provincia di Modena e dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena.

In meno di tre mesi (i termini si erano aperti lo scorso 29 giugno) sono state ben 52 le proposte progettuali pervenute. Da queste, dopo i lavori della Commissione giudicatrice nel corso del mese di ottobre, usciranno i quattro progetti ammessi al secondo grado del Concorso. Entro il 22 dicembre è prevista la proclamazione del progetto vincente.

“Siamo estremamente soddisfatti per l’altissimo numero di partecipanti – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Malvezzi – Siamo convinti che dal lavoro della Commissione incaricata uscirà la migliore soluzione progettuale per rendere completamente fruibile il Torrione. Mentre si stanno avviando a conclusione i lavori di consolidamento strutturale contiamo nei prossimi mesi di procedere all’affidamento degli incarichi per la progettazione del secondo stralcio (lotto 1) che riguarda gli impianti le finiture e le superfici decorate ed è finanziato per buona parte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Colgo anche l’occasione per ringraziare  il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Ordine degli Architetti della provincia di Modena e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena per il supporto fornito”.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...