Pallamano,
Sport
Pubblicato il Ottobre 1, 2023

Pallamano, arriva il primo sorriso per il Carpi

I bianconeri trovano il primo successo in campionato e battono Trieste 32-26.

 

Dopo un inizio di stagione segnato da 3 ko nelle prime 3 gare, la Pallamano Carpi ritrova il sorriso. A soccombere sotto i colpi dei bianconeri è Trieste, appena tornato in massima serie dopo un’annata di purgatorio in A2 pur restando la società italiana più scudettata. Pronti-via e Carpi si porta avanti con decisione, comandando 5-1 dopo appena 7′. Dopo un time-out di riassestamento, Trieste prima accorcia e poi trova il pari al quarto d’ora, ma l’equilibrio dura poco, perché Carpi si riporta immediatamente avanti ancora con Damijanovic, ma gli ospiti si tengono attaccati al match e chiudono la prima frazione a -1 (13-12).

Al rientro sul parquet Carpi si mostra deciso a portare il match dalla propria parte. I bianconeri allungano, complice anche una fase offensiva improduttiva di Trieste, che resta a secco per ben cinque minuti. A cinque dal termine un fallo su Nocelli determina il rigore che può decidere la partita. Dai 7 metri Coppola è glaciale e firma il 26 a 22. Trieste prova a forzare nel finale, ed i padroni di casa ne approfittano con Mougits, che mette in rete la palla del 28 a 24 al 57’. Gli ospiti provano il pressing uomo su uomo a tutto campo. Carpi ha gioco facile ad incrementare ulteriormente il gap. La sirena suona su un 32 a 26 liberatorio ma anche fondamentale per fare morale e cominciare a smuovere la classifica.

Carpi – Trieste 32-26

Carpi: Jurina (K), Monzani, S. Serafini, Soria, Nocelli (VK), Carabulea 3, Cioni 1, Coppola 7, Damjanovic 10, Haj Frej, Errico 1, Sortino 5, Mougits 5, Mejri. All.: D. Serafini.

Trieste: Giorgi, Radojkovic (K) 2, Solefors 3, Dapiran 4, Del Frari, Mazzarol, Urbaz 2, Di Nardo (VK) 2, Andreotta, Ceccardi 6, Visintin, Kosec 1, Zoppetti, De Luca 3, Pranjic 3. All.: Radojkovic.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...