Pietre
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 4, 2023

Pietre vive

Tra i 4000 partecipanti al pellegrinaggio nazionale alla Grotta anche la Sottosezione di Carpi

 

Si è concluso venerdì scorso 29 settembre il pellegrinaggio nazionale a Lourdes dell’Unitalsi. Circa 4000 pellegrini giunti da tutte le regioni d’Italia, con tutti i mezzi per avvicinarsi a Maria e per festeggiare i 120 anni dalla fondazione dell’associazione. La sottosezione Unitalsi di Carpi era presente con circa novanta pellegrini, insieme ai ragazzi della cooperativa sociale Nazareno. Una occasione bellissima di condivisione tra giovanissimi, educatori, volontari, scout, disabili, pellegrini, uniti in armonia e gioia.

Il tema del pellegrinaggio di quest’anno è stato “Che si costruisca qui una cappella”; seconda tappa del percorso triennale previsto dal Santuario mariano, che fa riferimento a una precisa richiesta della Madonna a Bernadette. Cappella che viene intesa non solo come luogo di culto ma come invito ad essere pietre vive della comunità cristiana, a fare chiesa.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"