Pietre
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 4, 2023

Pietre vive

Tra i 4000 partecipanti al pellegrinaggio nazionale alla Grotta anche la Sottosezione di Carpi

 

Si è concluso venerdì scorso 29 settembre il pellegrinaggio nazionale a Lourdes dell’Unitalsi. Circa 4000 pellegrini giunti da tutte le regioni d’Italia, con tutti i mezzi per avvicinarsi a Maria e per festeggiare i 120 anni dalla fondazione dell’associazione. La sottosezione Unitalsi di Carpi era presente con circa novanta pellegrini, insieme ai ragazzi della cooperativa sociale Nazareno. Una occasione bellissima di condivisione tra giovanissimi, educatori, volontari, scout, disabili, pellegrini, uniti in armonia e gioia.

Il tema del pellegrinaggio di quest’anno è stato “Che si costruisca qui una cappella”; seconda tappa del percorso triennale previsto dal Santuario mariano, che fa riferimento a una precisa richiesta della Madonna a Bernadette. Cappella che viene intesa non solo come luogo di culto ma come invito ad essere pietre vive della comunità cristiana, a fare chiesa.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Memoria, Odoardo un uomo “normale”
I luoghi, le storie e le persone legate alla figura di Focherini nella mostra diffusa tra Carpi, Modena e Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2025
I luoghi, le storie e le persone legate alla figura di Focherini nella mostra diffusa tra Carpi, Modena e Mirandola
Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...