Studiare,
Attualità
Pubblicato il Ottobre 4, 2023

Studiare, leggere, essere curiosi

Lo scrittore Stefano Garzaro protagonista di un incontro al Museo diocesano cui seguirà la premiazione del concorso di narrativa scout

di Maria Silvia Cabri

 

“Scrivere un racconto: una bussola per giovani scrittori” è il titolo dell’incontro che vedrà protagonista lo scrittore torinese Stefano Garzaro, mercoledì 5 ottobre alle 18 al Museo diocesano d’arte Sacra Chiesa nella chiesa di Sant’Ignazio (corso Fanti 44) nell’ambito della Festa del Racconto. Secondo una ricerca condotta da LitHub, la maggior parte delle grandi firme della letteratura ha esordito fra i 24 e i 26 anni. Ma la vocazione si può manifestare anche molto prima. Stefano Garzaro incontrerà ragazzi e ragazze di scuole medie e superiori desiderosi di avvicinarsi alla scrittura. A seguire, la cerimonia di premiazione del concorso di narrativa organizzato dall’associazione “Intorno al fuoco” per racconti con protagonisti scout. Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti.

“L’esordio delle grandi firme avviene tra i 24 e i 26 anni”: concorda con questa affermazione?

Tendenzialmente sì: è vero che può accadere di tutto (si veda Camilleri con Montalbano), ma è una legge fisica. Le più grandi invenzioni, in ogni campo, letteratura, arte, pittura, fisica, sono state realizzate da persone che avevano tra i 20 e 30 anni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....