Unitalsi,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 4, 2023

Unitalsi, Marietta Di Sario e il pellegrinaggio nazionale a Lourdes

Pubblichiamo il saluto di Marietta Di Sario, volontaria dell’Unitalsi di Carpi, indirizzato ai volontari e ai pellegrini in partenza per il pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi a Lourdes, che si è svolto a fine settembre, a 120 anni dalla nascita dell’Associazione

Marietta Di Sario, con Isa Frigeni dell’Unitalsi di Carpi e il vescovo di Rimini Nicolò Anselmi

 

Pubblichiamo il saluto di Marietta Di Sario, volontaria dell’Unitalsi di Carpi, indirizzato ai volontari e ai pellegrini in partenza per il pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi a Lourdes, che si è svolto a fine settembre, a 120 anni dalla nascita dell’Associazione.

 

di Marietta Di Sario

Volontaria Unitalsi Carpi

Cari amici ed amiche che vi apprestate a fare il servizio di accompagnamento a Lourdes per la prima volta già vi dico grazie. L’esperienza che state per fare non è solo un fare qualcosa per chi è nel bisogno. E’ prima di tutto un cammino personale e di fede che vi farà conoscere fragilità, difficoltà, ma anche tanta umanità. Spero che questo viaggio insieme possa essere il primo di molti e che sappiate cogliere il senso profondo del cammino di preghiera e di amicizia che vivremo tra noi e con chiunque incontreremo. Lasciatevi abbracciare e amare dai più fragili e non perdete l’occasione di stare e non solo di fare. Un grazie dal profondo del mio cuore a tutti i volontari che continuano con affetto a dedicarsi a questo servizio.

Mi piacerebbe anche condividere con voi il significato profondo del servizio: ci si può dedicare agli altri in tanti modi, spingendo una carrozzina, dedicando del tempo a chi ha bisogno, ma anche pregando, scrivendo un pensiero e testimoniando la propria fragilità. Anche io nella mia condizione ho dato la mia disponibilità all’Unitalsi per quello che ho potuto e finché riuscirò continuerò a dedicare le mie forze e il mio tempo. Quindi tutti possiamo contribuire.

 

 

 

 

 

La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private