Messa
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 5, 2023

Messa in Cattedrale per l’inizio dell’anno scolastico

"San Francesco d’Assisi è tra quellefigure che più riescono a parlare al mondo giovanile"

Messa per l’inizio dell’anno scolastico

 

Tanti studenti, docenti e personale della scuola e genitori hanno partecipato ieri, mercoledì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, alla celebrazione eucaristica per l’inizio del nuovo anno scolastico, presieduta dal vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi.

L’appuntamento è stato promosso dalla Commissione Scuola Fede Futuro, unitamente alla sezione di Carpi dell’Ufficio Pastorale Scolastica e l’animazione liturgica della celebrazione ha visto coinvolti gli alunni dell’orchestra del corso musicale delle scuola medie Alberto Pio e Margherita Hack. Un pensiero speciale è stato rivolto ai docenti che non ci sono più e, in particolare al musicista e docente di flauto Matteo Ferrari, scomparso a 51 anni alla fine di agosti, tra i fondatori dell’indirizzo musicale Alberto Pio di Carpi, e della relativa orchestra.

La scelta della data per la celebrazione eucaristica non è stata casuale perché la figura di San Francesco d’Assisi è tra quelle che più riescono a parlare al mondo giovanile: il suo anelito alla pace e alla sobrietà di vita, il rispetto e l’ammirazione del creato, il suo amore per una Chiesa sempre più trasparente del Vangelo di Cristo – le priorità che Francesco ha messo al centro della propria vita e del proprio agire – possano diventare anche la mappa per il cammino di tutti in questo anno scolastico appena iniziato.

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...