Professione
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 5, 2023

Professione temporanea di suor Maria Teresa

Domenica 22 ottobre, alle 15.30, nella chiesa della Santissima Trinità a Sant’Agata Cibeno, professione temporanea di suor Maria Teresa, clarissa del monastero di Carpi. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci

di Virginia Panzani

 

suor Maria Teresa

 

“Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in Lui (1Gv 4,16)”. Ha scelto queste parole dalla prima lettera di San Giovanni Apostolo suor Maria Teresa, del monastero di Santa Chiara a Carpi, per invitare tutti alla professione temporanea dei voti che pronuncerà domenica 22 ottobre. La celebrazione si terrà alle 15.30 nella chiesa della Santissima Trinità presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi e sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci. E’ dunque alla luce di questo amore di Dio, che ama per primo, sperimentato concretamente durante un lungo e non sempre facile cammino di discernimento, che si può leggere la vocazione di Teresa Ricci, trentenne originaria della parrocchia di San Cristoforo di Mezzano (Ravenna). Così come un posto speciale nel suo cuore occupa la devozione filiale a Maria Santissima, Regina dell’Ordine Francescano, di cui la giovane clarissa ha voluto aggiungere il nome al proprio nome di battesimo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...