Una
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 6, 2023

Una carpigiana venerabile per la fede e la carità

In pellegrinaggio a Loppiano alla tomba di Albertina: incontro con Lode, fondatore del Gen Rosso

 

Domenica 1° ottobre 2023: pellegrinaggio alla tomba di Albertina. Se da Carpi sono partite solo una ventina di persone, assai di più se ne sono aggiunte a Loppiano, la cittadella del focolare che tuttora accoglie, nel cimitero di san Vito, le spoglie della carpigiana Albertina Violi Zirondoli, dichiarata venerabile da papa Francesco nel febbraio di quest’anno. Anche questa volta, è il secondo pellegrinaggio che parte della nostra città, non sono mancate le sorprese: i cittadini di Loppiano che da più anni abitano in questa frazione di Incisa Val d’Arno, hanno ricordi vivissimi dell’amore concreto di Albertina. Si è unita a noi anche una famiglia siciliana che qui celerava un anniversario di matrimonio ricco di anni e che ci ha confidato di aver ottenuto una grazia nella salute da questa nostra concittadina: “E’ a motivo di questo che continuiamo a pregarla ed a farla conoscere nella nostra terra”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...