L’essenziale
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 6, 2023

L’essenziale e tanta dignità

La cena solidale a Quartirolo ha aperto l’Ottobre Missionario. Testimonianze dei volontari rientrati dall’Albania

 

La tradizionale cena missionaria che ha aperto l’Ottobre Missionario 2023 si è tenuta sabato 30 settembre, presso la parrocchia di Quartirolo. Ha collaborato con il Centro Missionario per la realizzazione della serata l’Associazione bresciana Volontari del Sebino, che, da anni, si occupa della formazione dei giovani che animano i campi estivi per bambini e ragazzi di Gramsh e dei villaggi limitrofi in Albania. Un’esperienza missionaria che nell’agosto scorso, hanno vissuto, inviati dal Centro Missionario, Pietro Contini, la fidanzata Francesca Grapelli e Ludovico Zerbini. Il ricavato della cena è stato interamente devoluto al progetto “La casa del Padre” aperto dall’Associazione Volontari del Sebino, che prevede la costruzione due abitazioni in Albania. Qui di seguito alcuni stralci dalle testimonianze di Pietro e Francesca. Alla cena è intervenuto anche Ludovico Zerbini.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...