Pallamano,
Carpi, Sport
Pubblicato il Ottobre 9, 2023

Pallamano, Carpi cade sul campo di Eppan

A fare da contraltare al risultato le ottime prestazioni dei giovani Monzani, Cioni e Serafini.

 

 

 

Ad Appiano sulla Strada del Vino, comune sparso della provincia autonoma di Bolzano, un altro snodo fondamentale in chiave salvezza attende la Pallamano Carpi, reduce dalla brillante vittoria contro Trieste. Ancora ferma a zero punti, Eppan, dopo aver sfiorato il pareggio a Cingoli, certamente intende dare una svolta alla propria stagione partendo dal match casalingo contro i bianconeri.
Un paio di parate in avvio di Jurina determinato un +4 Carpi già al quinto minuto. Il time-out inevitabile chiamato da Mister Forer però sortisce gli effetti sperati e la partita torna in perfetta parità all’11’. I bianconeri sembrano patire la nuova difesa aggressiva al centro dei padroni di casa. Sull’8 a 6 al 12’, firmato Wiedenhofer, il parziale per Eppan è di 5 a 0. Gli ospiti provano a riorganizzarsi ma l’inerzia non cambia. Nel calo generale da parte della compagine bianconera si distinguono in positivo il pivot Alex Monzani, che al 22’ sul 14 a 11 va segno per la quarta personale, e il neoacquisto Jacopo Cioni che impreziosisce la cronaca con alcuni gesti tecnici raffinati. La sua girella sull’angolo corto del 26’ però è solo quella del 16 a 13. Il parziale si chiude 19 a 15.
In avvio di ripresa gli altoatesini allargano il divario sino al portarsi sul +7 al 39’. Nel minuto successivo, con i due rigori consecutivi tirati da Nocelli, uno realizzato e l’altro intercettato, il tabellone segna 25 a 19. Dopo il gol di Errico al 44’ del 28 a 22 il Carpi prova a rimodulare la prima fase. Cambia poco o nulla ed Eppan continua a sfondare. La panchina bianconera butta nella mischia anche il giovane terzino sinistro Samuele Serafini. Sarà uno dei pochi del secondo tempo a riuscire nell’intento di superare un Bortolot in giornata di grazia. Si rimane sul +6 a lungo, fino al 49’ con il primo gol in Seria A1 di Manuel Bernard. Poi, man mano che il cronometro scorre, sembra diffondersi tra gli emiliani una certa rassegnazione. L’ultima rete del match è quella di Daniele Soria per il 38 a 31.
In una serata amara, ancor più perché aveva fatto ben sperare nei primi minuti, rimangono per Carpi le ottime prestazione di alcuni giovani talenti come Monzani, Cioni, Serafini: 15 reti in 3.

Eppan:
Bortolot, Dberrauch (K) 2, Loncaric, Singer 5, Goux 2, Lemayr, Soelva, Wiedenhofer (VK) 5, Sepp, Elzans, Morandell, Bernard 1, Zanutto 4, Lollo 9, Marquez Cunha 10, Rainer.
All.: Forer.

Carpi:
Jurina (K), Monzani 4, S. Serafini 6, Soria 1, Nocelli (VK) 3, Carabulea, Cioni 5, Coppola 3, Damjanovic 4, Haj Frej, Errico 5, Sortino, Mougits, Mejri.
All.: D. Serafini.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...