Ingressi
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 11, 2023

Ingressi dei parroci a Novi e a San Martino Spino-Gavello

Ingressi dei nuovi parroci: domenica 15 ottobre, alle 17, don Germain Dossou Kitcho a Novi di Modena; domenica 22 ottobre, alle 18.30, don Arnaud Giegue Tametsop a San Martino Spino e Gavello

Da sinistra don Germain Kitcho e don Arnaud Giegue

 

Domenica 15 ottobre, alle 17, presso la parrocchia di San Michele Arcangelo a Novi di Modena, farà il suo ingresso come parroco don Germain Dossou Kitcho. Il rito di insediamento sarà presieduto dal vescovo Erio Castellucci.

Originario del Benin (Africa), 65 anni, don Germain è stato per diversi anni vicario parrocchiale a Mirandola, fino al 2015, quando è stato chiamato a guidare le parrocchie di San Martino Spino e Gavello. Succede a don Ivano Zanoni, che si ritira dal servizio per raggiunti limiti di età e per motivi di salute.

 

Domenica 22 ottobre, alle 18.30, a San Martino Spino, don Arnaud Giegue Tametsop si insedierà come amministratore parrocchiale nelle parrocchie di San Martino Spino e Gavello. Il rito sarà presieduto dal vescovo Erio Castellucci.

Nativo del Camerun (Africa), 36 anni, don Arnaud è stato vicario parrocchiale a Sant’Agata Cibeno di Carpi e, a seguire fino ad oggi, a Mirandola. Succede a don Germain Dossou Kitcho.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...