Lo
Sport
Pubblicato il Ottobre 11, 2023

Lo sport per tutti

di Gianpietro Perrotti

 

Il CSI di Carpi da sempre si adopera per promuovere lo sport nel territorio carpigiano. Anche nel mese di ottobre 2023 sono tante le proposte rivolte ad ogni fascia d’età.

Mondo Nordic Walking

Domenica 1° ottobre l’associazione Mondo Nordic Walking ha partecipato all’edizione 2023 della White Run. “È stata grande la partecipazione da parte di tutti – afferma Giulia Mora, istruttrice Mondo Nordic Walking – un’organizzazione perfetta anche grazie dall’associazione “Ho avuto sete”, sempre molto attenta agli altri. È una grande soddisfazione per noi partecipare ad ogni edizione, alla White Run”. Domenica 8 ottobre in occasione della Festa del racconto si è tenuta invece la passeggiata letteraria “L’educazione sentimentale di un escursionista” con lo scrittore Alberto Rollo, con partenza dall’ex Foro Boario, mentre è prevista per il 14 e il 15 ottobre una camminata nei pressi delle sorgenti del Secchia, con partenza fissata al sabato pomeriggio per visitare alcuni borghi, il parco tematico e le sorgenti nei pressi di Passo del Cerreto.

Corso arbitri di pallavolo

La stagione sportiva 2023-2024 è ormai iniziata. Insieme a tanti altri progetti è stato dato il via al corso di formazione completamente gratuito per arbitri di pallavolo, organizzato dal CSI di Carpi, presentato lunedì 9 ottobre alle ore 20.30 presso la Casa del Volontariato di via Peruzzi.

Muoviti Muoviti

Nella scorsa primavera si è conclusa la 16ª edizione di “Muoviti Muoviti”, progetto presente in 15 Scuole Primarie e ben 23 Scuole dell’Infanzia di Carpi, Novi di Modena e Soliera che ha coinvolto oltre 3.000 alunni dai 5 ai 10 anni tra cui anche soggetti in situazione di disabilità. Sabato 7 ottobre si è tenuta la tanto attesa festa di conclusione del progetto alla Pista di Atletica di Carpi, rimandata numerose volte nei mesi precedenti a causa del maltempo. Un progetto nato per migliorare la salute e la vita, promuovendo l’educazione e la socialità, soprattutto per favorire l’integrazione dei bambini in situazione di disabilità e di origine straniera.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...