Mirandola:
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Ottobre 11, 2023

Mirandola: su pareti Duomo e scuola di Musica scritte pro Hamas

Sindaco Greco: "Azioni inacettabili perchè contengono espliciti messaggi completamente contrari alle basilari regole della nostra democrazia"

Duomo di Mirandola

 

 

Nella notte tra Martedì e Mercoledì 11 Ottobre, ignoti vandali hanno imbrattato le pareti della 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 “Carlo & Guglielmo Andreoli” e la parete laterale del 𝗗𝘂𝗼𝗺𝗼 cittadino con scritte inneggianti Hamas e gravi rimandi antisemiti, fra i quali diverse svastiche.

Un atto gravissimo, che fa seguito al furto della bandiera di Israele, esposta in segno di solidarietà dopo gli attacchi di Hamas dei giorni scorsi, e centinaia di messaggi d’odio e minacce apparsi sui canali social dell’Amministrazione Comunale di Mirandola.

 

| “𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘢𝘤𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 – 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗰𝗼 – 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘥𝘢𝘯𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰, 𝘥𝘦𝘵𝘶𝘳𝘱𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘢𝘥𝘪𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘢 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦̀ 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘪 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘣𝘢𝘴𝘪𝘭𝘢𝘳𝘪 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘤𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘦𝘴𝘦𝘤𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘪 𝘧𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘥’𝘰𝘥𝘪𝘰 𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘶𝘯 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘢𝘷𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘢𝘥 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘢 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢𝘯𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰. 𝘈 𝘔𝘪𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤’𝘦̀ 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘩𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘤𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘨𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘢. 𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘈𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢𝘯𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘢𝘭 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘪𝘨𝘯𝘰𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘷𝘦𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘶𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘯𝘶𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘤𝘩𝘦́ 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘴𝘪 𝘴𝘪𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘓𝘦𝘨𝘨e”.

Scuola di Musica

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...