Quell’affresco
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 11, 2023

Quell’affresco tanto prezioso

di Virginia Panzani

Il vescovo Artemio Prati e Pietro Annigoni all’inaugurazione della Crocifissione (15 ottobre 1983) – Foto Attualità Marchi

Un artista saldamente ancorato alle proprie radici mirandolesi. Pietro Annigoni (1910-1988), uno dei più grandi pittori del secolo scorso – anche se tuttora, inspiegabilmente, meno conosciuto di quanto meriterebbe – e cittadino onorario di Mirandola, sarà ricordato domenica 15 ottobre nella città dei Pico con una serie di iniziative per celebrare il 40° anniversario della realizzazione dell’affresco della Crocifissione nel Duomo di Santa Maria Maggiore. Un dono che l’artista volle fare a Mirandola di cui era nativo il padre Ricciardo – che comprese e assecondò la vocazione artistica del figlio – e dove era sepolto il nonno Giovanni. Pietro Annigoni diventa così uno dei tasselli del “mosaico” in divenire costituito dalla rassegna “Mirandola ricorda” – con il suo centro propulsivo nella Sala Trionfini in piazza Ceretti 9 – in memoria di personalità e di eventi che hanno contribuito alla promozione umana, sociale, educativa e culturale della cittadinanza e del territorio.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...
Giornata Giubilare, il monastero di Santa Chiara compie 525 anni
Venerdì 4 luglio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, Giornata Giubilare in occasione dei 525 anni dalla fondazione del monastero delle sorelle clarisse ad opera della Beata Camilla Pio di Savoia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Venerdì 4 luglio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, Giornata Giubilare in occasione dei 525 anni dalla fondazione del monastero delle sorelle clar...