Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 17, 2023

Lions Club, preapertura all’acetaia Aula Mater e donazione alla parrocchia di Villafranca

Nella cornice della stupenda acetaia Aula Mater, a Villafranca di Medolla, ha avuto luogo, nei giorni scorsi, l’assemblea di preapertura del Lions Club Mirandola. Alla visita guidata dell’azienda, si è affiancata una donazione alla parrocchia di Villafranca

Marco Gabrielli illustra ai soci Lions l’acetaia Aula Mater (a destra una veduta parziale dell’azienda)

 

Nella cornice della stupenda acetaia Aula Mater, a Villafranca di Medolla, ha avuto luogo, nei giorni scorsi, l’assemblea di preapertura del Lions Club Mirandola.

Marco Gabrielli, che gestisce l’acetaia insieme al padre Mauro, socio Lions, ha offerto ai presenti un tour dell’azienda, illustrando il percorso che l’aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, prodotto da Aula Mater secondo i crismi del disciplinare, compie, partendo dalla botte madre fino alle bottigliette da 100ml che vengono messe in commercio almeno dopo 12 anni (per l’aceto affinato), o 25 anni (per l’aceto extravecchio), passando attraverso botti progressivamente sempre più piccole che gli conferiscono le caratteristiche di prodotto tipico di classe elevata.

Alla visita è seguita una squisita cena preparata dalla signora Claudia, moglie del socio Mauro, con un menù composto di portate sulle quali ha immancabilmente trovato posto l’aceto balsamico, che servito in piccole gocce ha trasmesso ai cibi la sua deliziosa intensità olfattiva, con l’armonia del gusto e la lunga persistenza al retrogusto.

Il presidente Paolo Campedelli ha illustrato per sommi capi il programma del Club, incentrato, come sempre, sul servizio a favore di chi ha bisogno, che intende perseguire nel corso della sua annata appena iniziata. Oggetto di service specifici saranno le aree della scuola, della nostra comunità, dei giovani, della salute, dello sport e dell’ambiente, peraltro in linea con le direttive distrettuali e nazionali dei Lions.

L’incontro ha fornito anche l’occasione per il Club di effettuare una donazione per la parrocchia di Villafranca, dove la chiesa, intitolata a San Bartolomeo Apostolo, è ancora in attesa di ricostruzione dopo il terremoto del 2012.

I.P.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...