Percorso
Attualità
Pubblicato il Ottobre 18, 2023

Percorso condiviso

Nell’ambito dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione dei tumori, la dottoressa Cagossi fa il punto delle attività della Breast Unit dell’Ausl di Modena

di Maria Silvia Cabri

 

Il colore ufficiale del mese di ottobre è il rosa: questo, infatti, è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili. Un intero mese “rosa”, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce, dei sani e corretti stili di vita e anche del finanziamento alla ricerca scientifica. Nella lotta contro il tumore al seno, spicca l’attività svolta dalla Breast Unit dell’Azienda Usl di Modena con sede all’Ospedale Ramazzini di Carpi, di cui è responsabile la dottoressa Katia Cagossi, oncologa. (Le Breast Unit in provincia di Modena sono due, una è quella di cui è responsabile la dottoressa Cagossi e l’altra è quella gestita dall’Azienda Ospedaliero- Universitaria di Modena).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”