Monito
Attualità
Pubblicato il Ottobre 19, 2023

Monito o reperto?

Si celebra il 50° anniversario del Museo-Monumento al deportato occasione per ripensarne la valorizzazione

di Pier Giuseppe Levoni

 

Faceva piuttosto freddo quella mattina d’ottobre di cinquant’anni fa quando il Presidente della Repubblica Giovanni Leone venne a Carpi per inaugurare il “Monumento–Museo al Deportato Politico e Razziale nei campi di sterminio nazisti”. I nostri concittadini si erano già familiarizzati con le ciclopiche stele di cemento collocate nel giardinetto dal “pas di sbirr”, fra Palazzo Pio e Castelvecchio, recanti i nomi delle località in cui il criminale disegno di Hitler aveva fatto predisporre i lager. Ma quel giorno si aprivano alla visita pure le sale interne che avrebbero accolto nei decenni successivi migliaia di persone, soprattutto di comitive di uomini e donne in qualche modo particolarmente sensibili alle tematiche della deportazione nel secondo conflitto mondiale, e soprattutto di scolaresche in viaggi di istruzione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna