Più
Attualità
Pubblicato il Ottobre 19, 2023

Più informati e più efficaci

Forze dell’ordine e operatori dei Servizi Sociali hanno partecipato ad un momento di formazione con il Procuratore Capo di Modena Luca Masini su come gestire situazioni da codice rosso

di Pietro Paulo Spigato

 

“Codice rosso – Violenze di genere, modalità operative alla luce della Riforma Cartabia”, questo il titolo dell’evento formativo che si è svolto lo scorso 12 ottobre a Carpi, rivolto alle forze dell’ordine e agli operatori dei Servizi Sociali dell’Unione Terre d’Argine, intervenuti molto numerosi a dimostrazione di quanto sia sentita questa emergenza. A fare gli onori di casa il sindaco Alberto Bellelli, l’assessore alle pari opportunità e alle politiche sociali Tamara Calzolari e il Comandante della Polizia Locale Davide Golfieri. Relatore del corso di formazione è stato il Procuratore Capo della Repubblica di Modena Luca Masini, supportato dal Capo Maresciallo Innocenzo Pengue. “È un argomento che merita approfondimento ed è da tempo che si lavora su queste tematiche – ha dichiarato il sindaco Bellelli in apertura dei lavori –. Abbiamo l’opportunità di un momento di formazione per rendere efficace ciò che già facciamo, per riconoscere la violenza di genere”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....