Progetto
Attualità, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera
Pubblicato il Ottobre 19, 2023

Progetto “Un argine all’azzardo”, presentato il nuovo rapporto sul gioco d’azzardo legale

Ad un anno dal suo inizio il progetto prosegue e presenta nuove iniziative.

 

Nella mattinata di giovedì 19 ottobre è andata in scena presso la Casa del Volontariato di Carpi la conferenza del progetto “Un argine all’azzardo” organizzata da CSV Terre Estensi sul tema del gioco d’azzardo patologico. Al convegno hanno preso parte in sindaco di Carpi Alberto Bellelli, la coordinatrice del progetto Valeria Lodi di CSV Terre Estensi, il presidente di Federconsumatori Modena Marzio Govoni, il ricercatore statistico Massimiliano Vigarani e Massimo Bigarelli, direttore di Struttura Complessa Dipendenze Patologiche Area Nord.

Dall’incontro sono emersi diversi spunti interessanti legati ad una tematica complessa ed in continua crescita sia a livello nazionale che all’interno dell’Unione Terre d’Argine, e che ancora oggi tocca da vicino un’importante fetta della comunità. A fare impressione, oltre a numeri che parlano di una perdita di 41 milioni di euro all’interno delle Terre d’Argine nel 2022, è un trend in continua crescita (51% in più rispetto al 2021) che non si ferma solo alle scommesse online, ma segna anche un graduale ritorno del gioco fisico, ormai pienamente tornato ai livelli pre-pandemia. Si stima inoltre una spesa media di 3.042 euro giocati nel solo 2022 da ogni residente maggiorenne dell’Unione.

Un problema che si traduce in una vera e propria patologia mentale e comportamentale da trattare con un percorso adeguato, che alle volte può portare a situazioni familiari molto complesse al pari delle dipendenze da alcol e droghe, tra il sempre più frequente ricorso ad avvocati divorzisti ed anche il potenziale pericolo di casi di violenza domestica legati a questa dipendenza. Per contrastare una situazione sempre più preoccupante il progetto “Un Argine all’azzardo” punta a rivolgersi in maniera sempre più approfondita al cittadino, implementando nuovi servizi quali l’apertura di sportelli di consulenza per il sovraindebitamento e sportelli di supporto psicologico, con gruppi di sostegno dedicati sia a giocatori che familiari e indagini nelle scuole, per migliorare la conoscenza su un fenomeno che trova nei giovani un terreno sempre più fertile.

Sul prossimo numero di Notizie il servizio completo.

L’Orto sinergico al Parco Santacroce per favorire il reinserimento sociale
Il progetto “Gli amici del bosco” è promosso da Croce Blu Carpi in partnership con UEPE di Bologna, Tribunale di Sorveglianza, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Circolo Graziosi e Arcobaleno
di Silvia 
Pubblicato il 4 Ottobre, 2025
Il progetto “Gli amici del bosco” è promosso da Croce Blu Carpi in partnership con UEPE di Bologna, Tribunale di Sorveglianza, Fondazione Cassa di Ris...
Ottobre Missionario, il programma
Tante iniziative tra di preghiera e testimonianze che si terranno tra Carpi e la provincia di Modena.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Ottobre, 2025
Tante iniziative tra di preghiera e testimonianze che si terranno tra Carpi e la provincia di Modena.
40° di presenza delle Suore Oblate a Carpi
Le Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima ricordano il 40° di presenza e servizio in Diocesi di Carpi. Martedì 7 ottobre, alle 18.30, in Cattedrale, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa per il loro anniversario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Ottobre, 2025
Le Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima ricordano il 40° di presenza e servizio in Diocesi di Carpi. Martedì 7 ottobre, alle 18.30, in Cattedrale, ...
Festa di San Francesco d’Assisi
Venerdì 3 e sabato 4 ottobre la festa di San Francesco d’Assisi con vari appuntamenti a Carpi e in Diocesi. Venerdì 10 ottobre, nella chiesa di Santa Chiara, serata di approfondimento sul Cantico delle Creature, ad 800 anni dalla sua composizione, con lo storico Marco Bartoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Ottobre, 2025
Venerdì 3 e sabato 4 ottobre la festa di San Francesco d’Assisi con vari appuntamenti a Carpi e in Diocesi. Venerdì 10 ottobre, nella chiesa di Santa ...