Convegno
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 20, 2023

Convegno di apertura del Laboratorio Realino

Sabato 21 ottobre, alle 10, presso il Museo diocesano a Carpi, convegno di apertura delle attività del Laboratorio Teologico Realino per l’anno 2023-2024. Il tema “Una comunità che sceglie: sapienza e discernimento comunitario” fa riferimento al cammino sinodale

 

Sabato 21 ottobre, alle ore 10, presso il Museo diocesano nella chiesa Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44), si terrà il convegno che, realizzato in strettissima collaborazione con varie realtà diocesane, apre le attività del Laboratorio Teologico Realino per l’anno 2023-2024.

Il tema “Una comunità che sceglie: sapienza e discernimento comunitario” fa chiaramente riferimento al cammino sinodale che stiamo percorrendo ormai da due anni e che, in questo terzo anno, ci vedrà impegnati proprio nel discernimento e nell’elaborazione, a partire da quanto ascoltato nei primi due anni, di proposte possibili. L’incontro sarà a più voci e con molta semplicità si cercherà anche di fare qualche piccola esperienza assieme di discernimento comunitario.

Siamo quindi tutti invitati a partecipare e, in particolar modo, sono invitati tutti coloro che sono impegnati nel servizio in uno dei tanti organi di partecipazione della Chiesa che, quasi quotidianamente, sono chiamati all’esercizio del discernimento comunitario: membri dei consigli pastorali e affari economici diocesano e parrocchiali, dei consigli diocesano e parrocchiali di Azione Cattolica, del consiglio di zona e delle Comunità capi Agesci, consiglio presbiterale, consulte, consigli e commissioni pastorali, equipe, altre associazioni e movimenti ecclesiali, etc.

Vi invitiamo quindi, se potete, a partecipare e a farvi portatori di questo invito a tutte le persone interessate.

Laura Lamma e Simone Ghelfi

Referenti diocesani per il cammino sinodale

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...