Non
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 20, 2023

Non chi sei, ma a cosa servi

A cura della Pastorale Sociale e del Lavoro

di Federica Marampon

 

Non male come inizio, non trovate? Tecnica, economia, efficienza, produttività, velocizzazione del tempo, algoritmi, mezzi, fini, etica, viandante, viaggiatore, nemico, fratellanza, prossimo, senso, parole. Non chi sei, ma a cosa servi! Il prof. Umberto Galimberti, durante la sua lezione magistrale di domenica 17 settembre u.s. a Carpi, in occasione del Festival della Filosofia, ha riempito le due piazze, dei Martiri e Re Astolfo, di attenti ascoltatori, tale è la sua abilità oratoria e l’acutezza di pensiero: rende comprensibili a tutti argomenti articolati che ci coinvolgono in prima persona, le nostre vite, situazioni in cui ci troviamo, spesso sottaciute e che a volte nemmeno ci rendiamo conto di vivere perchè assopiti nel nostro tran tran quotidiano, oppure distratti a causa del fracasso continuo in cui siamo immersi e che non ci consente di ascoltarci, di ascoltare il nostro pensiero, il nostro cuore. Ascoltando la lezione di Galimberti si ha come l’impressione di essere presi per mano ed aiutati a percorrere un sentiero dissestato che, da soli, avremmo fatto fatica ad attraversare. Uno dei concetti approfonditi riguarda la tecnica e il sopravvento, non tanto sulle cose che usiamo, ma su quello che siamo, su come siamo stati spogliati noi e su come sono state spogliate le parole.

Un altro concetto trattato dal noto filosofo è quello della fratellanza e qui è stato spontaneo andare con la mente all’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. Oggi, ancora una volta, stiamo assistendo a scene di odio, di guerra, di terrore, di massacri, è la “terza guerra mondiale a pezzi” la chiama il Santo Padre. Un contesto internazionale che ci potrebbe gettare nello sconforto, ci potrebbe travolgere come un fiume in piena, se non restiamo ancorati agli ideali di fraternità, di amicizia sociale, di pace, di servizio al prossimo, insomma tutti fratelli, figli di un unico Padre. Ora più che mai, come afferma Andrea Riccardi (Comunità di Sant’Egidio): “Né vincitori, né vinti: nella follia della guerra la sconfitta è di tutti”.

(Per chi fosse interessato il video della conferenza di Galimberti, della durata di circa 60 minuti, si trova sul sito “Festivalfilosofia” oppure a questo link).

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...