“Io
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 23, 2023

“Io Capitano” primo appuntamento del Festival della Migrazione 2023

"Il tema della migrazione non si affronta con gli slogan o con i muri, ma gestendo dinamiche complesse che devono vedere il contributo di tutta la comunità"

“Io Capitano”, locandina del film

 

Con la proiezione del film “Io Capitano” di Matteo Garrone,  mercoledì 25 ottobre, cominciano gli appuntamenti carpigiani del “Festival della Migrazione”, giunto all’ottava edizione e ospitato in una decina di città: l’iniziativa (ore 19:30 al cinema Corso) sarà seguita da una tavola rotonda coordinata da Tamara Calzolari, assessora al Servizi Sociali e Immigrazione, che sarà introdotta da Giuliano Albarani, docente Unimore di Storia delle Migrazioni, e seguita da alcune testimonianze locali. La proiezione è resa possibile da un contributo della Consulta C del Comune di Carpi: ingresso a prezzo ridotto 3,50€.

La nostra città ospiterà poi altri appuntamenti nella giornata di venerdì 27, per chiudere domenica 29 ottobre al circolo “Graziosi” con un pranzo di solidarietà a sostegno dei terremotati del Marocco: costa 10 euro a persona e sarà possibile assaggiare piatti tipici marocchini. Il ricavato andrà alle popolazioni più colpite. Prenotazione obbligatoria entro il 25 ottobre al 3337179958 (tutti i giorni dalle 17,30 alle 20,00).

Sottolinea Tamara Calzolari: “Ormai da qualche anno il Comune vuole che Carpi sia protagonista del Festival, consapevoli che il tema della migrazione non si affronta con gli slogan o con i muri, ma gestendo dinamiche complesse che devono vedere il contributo di tutta la comunità: gli esperti invitati ci forniranno spunti importanti per il confronto”

Per informazioni: www.festivalmigrazione.it/

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...