Cooperativa
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Ottobre 23, 2023

Cooperativa Malavasi, incontro con Brunetto Salvarani

Oggi, lunedì 23 ottobre, alle 21, presso la sede della Cooperativa culturale Malavasi a Concordia sulla Secchia (Via Carducci 6), il teologo Brunetto Salvarani presenta il suo libro dal titolo “Senza Chiesa e senza Dio”. L’incontro è aperto alla cittadinanza

 

La Cooperativa culturaleGioacchino Malavasi” di Concordia sulla Secchia prosegue il suo itinerario di iniziative culturali con l’appuntamento dal titolo “Quale presente e futuro della Fede e della Chiesa in Occidente?”. Dopo l’iniziativa di settembre dedicata alle radici del conflitto in Ucraina, il prossimo appuntamento si terrà lunedì 23 ottobre alle ore 21, presso la sede della Cooperativa (Via Carducci 6 a Concordia sulla Secchia), con il teologo Brunetto Salvarani che presenterà il suo ultimo libro “Senza Chiesa e senza Dio” (ed. Laterza). Dialogherà con lui Massimo Michelini della Cooperativa G. Malavasi. L’iniziativa si inerisce all’interno del ciclo di incontri che la Cooperativa sta dedicando al decennale dell’elezioni di Papa Francesco. Il libro offre un originale contributo alla lettura del fermento che anima la Chiesa nel nostro tempo. L’iniziativa è ovviamente aperta a tutti. La Cooperativa culturale prosegue così il proprio impegno di animazione culturale, dopo aver profondamente rinnovato i propri spazi destinati alle iniziative. La sua sede è già un vivace centro culturale, ospitando le sedi delle associazioni “Fotografi Seriali” e Pro Loco di Concordia.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...