Banda
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 24, 2023

Banda giovanile “John Lennon”, tutto esaurito per il 25°

Mirandola, tutto esaurito al concerto per il 25° di attività della Banda giovanile “John Lennon” della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. Presentati i due nuovi direttori, Gaetano Dolce e Stefano Bergamini

Foto Pagina Facebook Banda giovanile John Lennon

 

Tutto esaurito all’Auditorium “Rita Levi Montalcini” di Mirandola, domenica 22 ottobre per il concerto dei 25 anni della Banda giovanile “John Lennon”. È stato un grande spettacolo ed anche un momento importante per ripercorrere questa esperienza unica della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. «Dalle parole di tutti i soci fondatori e dai collegamenti con amici di tutto il mondo coi quali la banda giovanile è entrata in contatto in questi anni – spiega il fondatore e direttore della “Lennon”, Mirco Besutti – è emerso con forza il grande valore educativo di questa esperienza e il suo messaggio di inclusione. Inoltre, abbiamo visto all’opera, in tutte le loro potenzialità, i due futuri direttori di questo ensemble, Gaetano Dolce e Stefano Bergamini, che proietteranno la “Lennon” verso un domani che, ne sono certo, sarà denso di altre grandi soddisfazioni».

Insieme ai giovani musicisti hanno suonato due ex allievi della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” ed oggi artisti di fama internazionale come Roberto Rossi (prima tromba dell’Orchestra sinfonica nazionale della Rai) e Gianni Vancini (solista jazz). Il concerto è stata l’occasione per ripercorrere le tappe di una storia straordinaria, forse unica nel panorama italiano, e dei suoi protagonisti: centinaia di ragazzi, insegnanti, genitori che hanno fatto vivere e crescere la “Lennon” in questo quarto di secolo, contribuendo a farla diventare un punto di riferimento ed un potente motore di inclusione per ragazzi con abilità differenti.

Il concerto, promosso dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” insieme a Comune di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Regione Emilia Romagna, Sinergas, Aimag e Webaze come media partner, è stato presentato da Matteo Bautti. L’evento ha visto anche la nascita dell’Associazione “ex John Lennon”.

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"