Commemorazione
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 25, 2023

Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Gli orari delle Sante Messe

 

Giovedì 2 novembre si celebra la commemorazione dei fedeli defunti. La comunità cristiana è chiamata a rinnovare la propria fede nella risurrezione e a vivere questa ricorrenza non nel lutto ma nella speranza che la morte è vinta dalla Vita. Sia a Carpi che nel resto della Diocesi, la giornata sarà scandita da celebrazioni e momenti di preghiera, in particolare presso i cimiteri.

CIMITERO URBANO DI CARPI

Mercoledì 1° novembre – Solennità di Tutti i Santi
Presso la chiesa del cimitero urbano di Carpi, Santa Messa alle 10.30, preceduta alle 10.00 dal Rosario.
Alle 15.30, Santa Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e seguita dalla benedizione delle tombe.

Giovedì 2 novembre – Commemorazione dei fedeli defunti
Sempre nella chiesa del cimitero di Carpi, saranno celebrate le Sante Messe per i defunti delle parrocchie: alle 9.00, Cibeno e San Giuseppe Artigiano; alle 10.00, San Nicolò e San Francesco; alle 11.00, Cattedrale e San Bernardino Realino; alle 12.00, Corpus Domini e Quartirolo. Alle 15.30, Santa Messa per tutti i defunti.

MESSA IN SUFFRAGIO DEI VESCOVI DI CARPI
Giovedì 2 novembre, alle 18.30, in Cattedrale, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa in suffragio di tutti i Vescovi defunti della Diocesi di Carpi.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...