Un
Attualità
Pubblicato il Ottobre 25, 2023

Un argine all’azzardo

Presentato il rapporto sul gioco patologico: ad un anno dal suo inizio, il progetto sul territorio dell’Unione Terre d’Argine prosegue e presenta altre iniziative

di Giacomo Sforzi

 

Nella mattinata di giovedì 19 ottobre è andata in scena presso la Casa del Volontariato di Carpi una conferenza di aggiornamento sul progetto “Un Argine all’azzardo” organizzata da CSV Terre Estensi, per portare nuovi dati e nuovi spunti sul tema del gioco d’azzardo patologico. Al convegno hanno preso parte in sindaco di Carpi Alberto Bellelli, la coordinatrice del progetto di CSV Terre Estensi Valeria Lodi, il presidente di Federconsumatori Modena Marzio Govoni, il ricercatore statistico Massimiliano Vigarani e Massimo Bigarelli, direttore di Struttura Complessa Dipendenze Patologiche Area Nord.

Dall’incontro, utile per fotografare la realtà del gioco azzardo e il suo abuso all’interno Terre d’Argine, sono emersi diversi spunti interessanti legati ad una tematica complessa ed in continua crescita sia a livello nazionale che all’interno dei quattro comuni dell’Unione, e che ancora oggi tocca da vicino un’importante fetta della comunità. A fare impressione, oltre a numeri che parlano di una perdita di 41 milioni di euro all’interno delle Terre d’Argine nell’anno 2022, è un trend che sottolinea la continua crescita del volume complessivamente giocato (51% in più rispetto al 2021) e che non si ferma solo alle scommesse online, ma segna anche un graduale ritorno del gioco fisico, ormai pienamente ristabilitosi sui livelli pre-pandemia.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...