Far
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Ottobre 26, 2023

Far del bene divertendosi

L’Associazione Way: una grande famiglia di giovani che si impegnano in attività a scopo benefico

 

Amicizia, dedizione e solidarietà, sono questi i valori che da sempre hanno contraddistinto la nostra “famiglia” perché dal primo giorno in cui è stata fondata l’associazione Way, il 16 maggio 2017, questi sono stati gli elementi cardine della crescita sia personale di ciascuno dei soci ma anche, e soprattutto, di tutto il gruppo. Anno dopo anno ci siamo impegnati in varie iniziative e la visibilità dell’associazione è aumentata ed insieme ad essa sono cresciute le aspettative e il desiderio di mettersi in gioco per creare qualcosa che nel territorio fino ad allora non era mai stato proposto con queste modalità. Durante il tempo inattivo causato dalla pandemia, abbiamo rivisitato i nostri obiettivi e deciso di dedicare una parte del ricavato a scopi benefici, così, nel 2022, parte dell’incasso degli eventi realizzati è stato devoluto a favore del SanPro Special, una squadra di calcio che si concentra sul divertimento e svago di ragazzi con disabilità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»